PIERO MIOLLA
Generare l’attivazione di servizi e di iniziative, tutte finalizzate alla
prevenzione della violenza sulle donne e alla protezione delle vittime. Nasce
con questi nobili propositi il progetto denominato “Rete Territoriale Antiviolenza”,
che vede il Comune di Montalbano Jonico quale municipio capofila. Più nel
dettaglio, l’assessorato alle Politiche Sociali e l’Ufficio Servizi Sociali del
centro jonico, si interfaccerà con gli altri Comuni che hanno aderito
all’iniziativa, vale a dire Policoro, Scanzano Jonico, Tursi, Nova Siri e
Rotondella, nei quali saranno attivati alcuni sportelli di ascolto. In buona
sostanza, tali sportelli saranno dei luoghi nei quali le donne vittime di
violenza potranno ricevere tutta l’assistenza e il supporto necessari in
siffatte evenienze. La presentazione ufficiale del progetto antiviolenza
avverrà lunedì prossimo, 20 novembre, alle ore 18, nella sala consiliare del
Comune di Montalbano Jonico. Alla kermesse dell’iniziativa parteciperanno,
oltre al sindaco del centro caro a Francesco Lomonaco, vale a dire Piero
Marrese, accompagnato dall’assessore Ines Nesi, anche gli amministratori di
tutti i municipi coinvolti. Per la parte non istituzionale, invece, l’incontro
vedrà la partecipazione di Jolanda Silvestro, assistente sociale del Comune di
Montalbano Jonico; Stella Montano, responsabile dei servizi sociali del Comune
di Policoro; Stefania Lamaina, presidente dell’associazione “Obiettivo il
sorriso” onlus; Albina Antonietta dell’Acqua, presidente dell’associazione
“Moica”. Le conclusioni, invece, saranno affidate all’ex consigliere regionale,
Luigi Bradascio, e all’onorevole Maria Antezza, del Partito Democratico.
Infine, ma non per ordine d’importanza, l’iniziativa verrà coordinata dal
giornalista Antonello Lombardi.
Nessun commento:
Posta un commento