Visualizzazione post con etichetta cecam. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cecam. Mostra tutti i post

venerdì 30 novembre 2018

Domenica 2 dicembre ennesimo appuntamento con la cultura al Cecam di Marconia



I Sassi di Matera-Vita illustrata. E’ il titolo del libro pubblicato da Villani Editore, realizzato con i disegni di Franco Carella, i testi di Franco Villani e la consulenza storica di Giovanni Caserta, che sarà presentato il 2 dicembre alle 18.30, a Marconia, nella sede del CE.C.A.M.
Aprirà la serata Giovanni Di Lena, seguiranno gli interventi del vice sindaco di Pisticci, Maria Grazia Ricchiuti, di Franco Carella, Franco Villani e Giovanni Caserta, con le conclusioni affidate al presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese.

giovedì 20 settembre 2018

Sabato 22, a Marconia, presentazione del libro "La Croce diversa", di Gianfranco Blasi



Sabato 22 settembre, alle 18.30 a Marconia, nella sede dell’associazione culturale Cecam, Gianfranco Blasi presenterà il suo nuovo romanzo “La croce diversa” pubblicato da Editrice Universosud di Potenza.
L’Autore fa muovere i suoi personaggi dentro un’epoca definita, a cavallo tra il 100 ed il 1100. L’amore e fede, due dei più grandi pilastri dell’umanità, sono i protagonisti de La croce diversa, un racconto di fantasia, una storia avventurosa che incontra un personaggio storico realmente esistito, Gerardo de La Porta, santo protettore della città di Potenza. Lo sfondo delle Crociate è la cornice per le vicende dei protagonisti nati dalla penna di Gianfranco Blasi. Cavalieri e dame, càtari ed eretici, potenti famiglie nobiliari ed umili popolani vi trasporteranno in un mondo ricco di fascino.
L’Autore è presente in diverse antologie di prosa e di poesia. Fra le sue pubblicazioni ricordiamo: Per ogni visione un canto (Sud’Altro Editore 2002); Ed io plano (Erreci Editore 2002); 4 stagioni potentine (Editrice Universosud 2016); Taccuini parlamentari (Osanna Editore 2003); S’io fossi foco (Erreci Editore 2006); Trasgressioni amorose (Editrice Universosud 2017).
Ad introdurre la serata sarà il presidente del Cecam, Giovanni Di Lena. Seguirà l’intervento di Novella Capoluongo, presidente Universum Academy Basilicata, e Pino Lettini, assessore al Bilancio del Comune di Pisticci. Con l’autore, invece, dialogheranno Leonarda Rosaria Santeramo, dirigente Miur, e Rosario Angelo Avigliano del Centro Studi Salinardi di Potenza. La lettura dei brani sarà a cura di Grazia Giannace, vicepresidente del Cecam.

sabato 3 marzo 2018

A Marconia il Marzo in Rosa del Cecam


Sfuggire da una certa retorica che, di solito, avvolge le manifestazioni dedicate al tema della donna. Con questi obiettivi e per il quarto anno consecutivo, il Cecam (Centro cultura e arte in Magna Grecia) di Marconia propone la manifestazione denominata “Marzo in Rosa”, un’occasione di confronto per riflettere sulla condizione “al femminile”. 
Si parte oggi alle 18 con “Parole di donne” un reading di Anna Maria Caputo, Maddalena Corigliano, Maria D’Agostino, Maria De Michele, Maria Di Tursi, Maria Antonietta D’Onofrio, Margherita Gaeta, Rosa Gialdino, Grazia Giannace, Francesca Lacalamita, Rosa Loponte, Fausta Losquadro, Antonella Santulli, Maria Taddei, Angela Uricchio, Anna Maria Basso, Novella Capoluongo, Lucia Di Tolla, Ione Garramone, Alba Montagnuolo, Beatrice Nolè. 
Il secondo appuntamento, in programma dal 10 al 12 marzo, con apertura al pubblico dalle ore 18 alle ore 21, riguarderà, invece, la nobile arte della pittura. Si tratta di una collettiva dal titolo “La vita è a colori”: prevista l’esposizione delle opere di varie artiste come Irene Albano, Anna Maria Caputo, Graziella Carbone, Rosa Cudemo, Domenica Del Monte, Grazia Giannace, Irene Grieco, Lucia Lopatriello, Maria Grazia Montano, Maria Santarsiero, Rosa Schiraldi, Maria Grazia Tarulli, Teresa Tornese, Irene Viggiano, Cinzia Zambrella. 
Infine l’ultimo appuntamento, in programma il 17 marzo, quando ci sarà la presentazione del romanzo “Quadretti d’Acciaio”, di Anna Cestaro, ispettrice interregionale della Polizia Penitenziaria, edito da editrice Ermes di Potenza, con la prefazione di Raffaele Nigro. 
Tutti gli appuntamenti di “Marzo in Rosa” saranno introdotti e moderati dalla vice presidente del Cecam, Grazia Giannace, dopo i saluti del presidente della stessa associazione, Giovanni Di Lena. A seguire, poi, gli interessanti interventi delle istituzioni, rappresentate nell’occasione dall’assessore comunale alla Cultura, nonché vice sindaco, Maria Grazia Ricchiuti, e di Nicola Pascucci, docente nonché esponente dell’emittente Radio Laser. 
Piero Miolla