Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post

sabato 22 dicembre 2018

A Stigliano weekend di eventi natalizi




E’ ricco e variegato il programma delle manifestazioni natalizie A Stigliano. Il Comitato dei Rioni, appARTEngo, la Pro Loco Stigliano e El Diablo Loco, in collaborazione con l’Amministrazione comunale hanno infatti organizzato numerosi appuntamenti a partire da oggi:
alle 18 i mercatini di Natale in corso Umberto I e via Cialdini;
domani, 23 dicembre, alle 10, casa di Babbo Natale con giochi in regalo per bimbi e bimbe, mercatini di Natale in corso Umberto I e via Cialdini, con la partecipazione degli zampognari e, dalle 18, anche di musicisti e del gruppo giovani di appARTEngo;
alle 19.30 sorpresa di Natale in piazza Monumento, a cura di El Diablo Loco.

domenica 22 luglio 2018

E' realtà il cartellone dell'Estate Pisticcese 2018



Tante conferme e altrettante novità, ma, soprattutto, numerose e variegate iniziative per allietare le sere d’estate a Pisticci e nel suo vasto comprensorio. E’ stata ufficialmente presentata l’Estate Pisticcese 2018, il cartellone di eventi curato dall’Amministrazione comunale pisticcese. 
Tra le conferme della stagione estiva 2018 c’è sicuramente la diciannovesima edizione del Lucania Film Festival, la kermesse del cinema made in Basilicata che porterà al Centro Tilt di Marconia il regista Matteo Garrone, pluripremiato per il suo ultimo film Dogman, e l’attore della serie-tv Gomorra, Marco D’Amore. Il 27, 28 e 29 luglio Pisticci, invece, tornerà nel Medioevo per rivivere le emozioni di Enotria Felix, la manifestazione che ripercorrerà gli eventi della comunità risalenti al periodo storico del ‘500, con vestiti d’epoca e cortei storici. Dal 19 al 21 agosto, poi, l’appuntamento a Pisticci centro è con lo Sputnik Festival, nel Rione Terravecchia: un momento culturale molto importante che coinvolge i giovani della comunità tra attività artistiche e momenti musicali. Non mancano, naturalmente, gli eventi sportivi. Confermati gli appuntamenti con i tornei Futsal Cup a Pisticci e Sporting Soccer. 
Grande attesa anche per la StraMarconia, organizzata dall’associazione Emanuele Angelone 11’72, che ogni anno raccoglie centinaia di appassionati runners provenienti da tutta Italia con l’obiettivo di sostenere la lotta contro il cancro. Insomma, un programma ricco di iniziative, peraltro molto variegate tra di loro, che hanno l’obiettivo di accompagnare la cittadinanza e i tanti turisti che affollano non solo la costa pisticcese per allietarne le serate. 
“Siamo soddisfatti del palinsesto estivo di eventi che saranno proposti alla cittadinanza e ai turisti – ha commentato il vice sindaco con delega alla Cultura, Maria Grazia Ricchiuti –. Abbiamo cercato di soddisfare le richieste delle varie associazioni che, con grandi sforzi, si impegnano per regalare alla comunità eventi e manifestazioni di rilievo che permettono di trascorrere l’estate nel migliore dei modi, favorendo entusiasmo e vitalità sul territorio. Gli eventi inseriti nel cartellone estivo sono stati valutati dalla commissione prevista dal regolamento comunale, con attribuzione del relativo punteggio, sulla base del quale sono state assegnate le risorse economiche previste dal bilancio comunale”. 
Oltre agli eventi e alle manifestazioni citate, però, non mancheranno importanti concerti con artisti di fama nazionale ed internazionale, tra cui Bianca Atzei e Paolo Belli, impegnati, rispettivamente, nella festa patronale di Pisticci e di Marconia, il concorso Pisticci si colora, indetto dall’associazione Portatori di San Rocco, gli appuntamenti con la Banda Città di Pisticci e tanti altri eventi culturali, artistici, sportivi e di solidarietà che ci terranno compagnia fino a settembre. “Ringrazio le associazioni che hanno presentato i progetti per la collaborazione e la puntualità. Auguro ai pisticcesi e ai nostri ospiti un’estate di divertimento”, ha concluso Ricchiuti.

Sarà un agosto denso di eventi quello di Stigliano.



Spettacolo, cultura, degustazioni di piatti tipici, riti religiosi e soprattutto spensieratezza. A Stigliano torna, come tutti gli anni, il ricco cartellone di eventi predisposto dall’Amministrazione comunale, denominato “Agosto Stiglianese”, che quest’anno si presenta ricco e variegato con numerosi eventi, primo tra i quali, la “Festa della madonnina del rione Labruto”, una manifestazione che torna dopo qualche anno su input del Comitato dei rioni. Tanti gli eventi consolidati, ormai parte integrante da anni dell’Agosto Stiglianese, tra i quali tornei di calcio a 5 e pallavolo, la “Festa del bentornato”, “Montagna in festa”, il “Carnevale Estivo”, il cinema all’aperto, Saggi di danza e spettacolo, la “Festa dei Sacri Cuori”, quella di Santa Maria Assunta e San Rocco e, non da ultimo, la “Festa della Birra”. 
La manifestazione, però, propone anche vere e proprie novità: “La Notte Magica: tra sogno e realtà”, “La Danza della Luna”, “Immersive Show Dinner”, tutti in programma nel palazzo di Santo Spirito ma per i quali, al momento, non ci sono notizie dettagliate. Morale della favola? Sarà un agosto intenso per la gente di Stigliano, e non solo: anche chi deciderà di transitare da queste parti, infatti, potrà giovarsi di queste iniziative che, organizzate dal Comune, si avvalgono anche della collaborazione di numerose associazioni locali, tra le quali Stigliano Eventi, Volley Stigliano e Anspi. Si parte il 5 agosto con la festa della Madonnina del Labruto, nell’omonimo rione. Il 6 cinema all’aperto nel Rione Serra, a cura del Cineclub “Massimo Troisi”. 
Il 7, invece, è il turno di Montagna in festa”, in programma in corso Umberto e via Cialdini, a cura della Pro Loco, mentre l’8 sarà la simpatia della truppa di Mudù, in piazza Garibaldi a far sorridere. Nei giorni successivi spazio al Saggio spettacolo in piazza Garibaldi, a cura dell’Asd “El Diablo Loco” e della Pro Loco. Le iniziative agostane termineranno il 26, con la Festa dei Sacri Cuori a Villa Marina, a cura del Comitato Parrocchiale.
Piero Miolla