Visualizzazione post con etichetta materano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta materano. Mostra tutti i post

giovedì 20 dicembre 2018

Calcio, gli squalificati delle Materane


<a href='https://it.freepik.com/vettori-gratuito/disegno-di-sfondo-del-calcio_1389675.htm'>Designed by Sergey_kandakov</a>

Il bomber del Ferrandina, Fausto Dametti, non giocherà il prossimo match che vedrà impegnati gli aragonesi sul sintetico del “Michele Lorusso” di Bernalda contro il Montescaglioso. Il centravanti è stato infatti squalificato per una giornata dal Giudice Sportivo a causa dell’espulsione per doppia ammonizione rimediata domenica scorsa nel corso della gara con la Murese.
Dametti non è l’unico squalificato delle squadre Materane: anche Lorenzo Tralli del Montescaglioso, Pierre Gialdino del Real Metapontino, Leandro Casale e Tadeo Giordano, questi ultimi entrambi del Policoro, sono stati appiedati per un turno a causa della recidività in ammonizioni.
In Promozione out per un turno Andrea Ferruzzi del Miglionico, mentre in Prima categoria due turni di stop per Domenico Cipriano dell’Atletico Montalbano, una per Giovanni Cifarelli (Montescaglioso), Isaac Birih (Irsina), Andrea Pio Esposito (Peppino Campagna Bernalda), Rocco Soldo (Tricarico). Sempre in Prima, inoltre, i dirigenti Leonardo D’Onofrio (Peppino Campagna Bernalda) e Franco Lapata (Tricarico) sono stati inibiti fino al 24 dicembre
Infine, la gara Melfi -Real Metapontino di domenica 23 dicembre “a seguito degli accordi intercorsi tra le società interessate, verrà disputata alle 15 sul campo Comunale di Melfi”.

mercoledì 12 dicembre 2018

Calcio, gli squalificati delle Materane di Eccellenza e Prima categoria



Sono solo due i calciatori delle squadre Materane di Eccellenza: il Giudice Sportivo ha infatti squalificato Antonello Fusco del Ferrandina e Lamin Sarr del Policoro, entrambi per recidività in ammonizione. In pratica erano diffidati e, avendo ricevuto un giallo nell’ultimo match disputato, è scattata la squalifica. Nel match interno con la Murese, dunque, mister Emanuele Finamore dovrà rivedere il centrocampo del suo Ferrandina, non potendo schierare Fusco. Stesso discorso per il tecnico del Policoro, Antonio Martino, che dovrà rinunciare a Sarr.
In Prima categoria, invece, squalificato fino al 12 febbraio 2019 il dirigente del Tricarico, Vito Pianelli: avrebbe rivolto all’arbitro, tra primo e secondo tempo, frasi “offensive e altamente minacciose”, si legge nel comunicato ufficiale numero 54.
Appiedato per 3 gare, invece, il calciatore del Tricarico Michele Gravino, per 2 Fabio Di Bisceglie del Città dei Sassi Matera, Antonio Bianco della Libertas Montescaglioso e Nicola Benevento del Tricarico.
Tra i non espulsi, infine, squalifica di una giornata per Giuseppe Romanelli del Salandra e Pancrazio Cataldo del Tricarico.
Piero Miolla

giovedì 6 dicembre 2018

Gli squalificati delle "Materane" di Eccellenza



Il capitano del Montescaglioso, Paolo Giasi, è stato squalificato per una gara effettiva dal Giudice Sportivo: dovrà, quindi, rinunciare al match “amarcord” con il Melfi, in programma domenica 9 dicembre al Comunale di Montescaglioso. Giasi, però, non è l’unico squalificato in casa Montescaglioso: anche il direttore sportivo, Antonio Dragonetti, infatti, è stato appiedato fino al 24 dicembre. Tanto si legge nel comunicato ufficiale numero 52 del 5 dicembre, pubblicato dal Comitato di Basilicata della Figc.
Altri calciatori squalificati delle squadre del Materano risultano essere il capitano del Ferrandina, Michele Grieco, e Francesco Salerno del Pomarico: per entrambi, con la quinta ammonizione è scattata la squalifica per una giornata.
Per il resto non si segnalano nuove squalifiche nelle compagini che affronteranno le “nostre” squadre, vale a dire Avigliano (ospiterà il Pomarico), Moliterno (vi si recherà il Ferrandina), Melfi (ospite del Montescaglioso), Murese (attende il Policoro) e Grumentum Val d’Agri (sarà di scena a Pisticci, in casa del Real Metapontino).
Piero Miolla

giovedì 13 settembre 2018

Lieve scossa di terremoto nel Materano.



Terremoto in provincia di Matera. Una lieve scossa sismica è stata rilevata dall’Invg (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) nella notte tra mercoledì e giovedì, precisamente alle 23,48, con epicentro tra Ferrandina, Salandra e San Mauro Forte.
Il sisma, del secondo grado della scala Richter, si è originato ad una profondità di 36 chilometri e, come detto, i centri più vicini al punto di massima intensità del terremoto sono Ferrandina, Salandra, e San Mauro Forte. La scossa, vista la sua lieve entità, non è stata rilevata dalle persone e, ovviamente, non ha prodotto alcun danno.