Visualizzazione post con etichetta powerchair. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta powerchair. Mostra tutti i post

sabato 6 ottobre 2018

Oggi a Marconia prima amichevole di calcio in carrozzina



Oggi, alle 17 sul campo del palazzetto dello Sport di Marconia scenderanno in campo per una partita amichevole di Powerchair (calcio in carrozzina) Trani e Marconia.
Dopo la presentazione avvenuta in piazza Elettra a luglio di quest’anno la squadra Albatros Powerchair Marconia ha continuato senza sosta ad allenarsi ed oggi sfida i pugliesi nel primo test.
C’è grande fermento ed entusiasmo tra gli atleti jonici, che non vedono l’ora di sfidare soprattutto i limiti imposti dalla loro disabilità.
Un invito a tutta la popolazione quelli di partecipare e di sostenere i nostri atleti facendo sentire la propria presenza.

sabato 23 giugno 2018

Gli atleti dell'Albatros Marconia a Roma per “Un Assist per il Powerchair football”



Grande emozione per la delegazione di atleti dell’Asd Albatros, Vincenzo Martino e Domenico Viggiani, l’aspirante tecnico della squadra Rosalia Bandello (ex portiere della squadra femminile di calcio di serie B del Belvedere Marittimo), la presidente Rosa Stella Torraco e gli accompagnatori di Albatros Asd.
Accompagnati e supportati dal referente Fispes Basilicata, Gerardo Zandolino, sono stati tra gli ospiti e protagonisti dell’evento “Un Assist per il Powerchair football” tenutosi a Roma  dal 22 al 24 giugno, un evento dedicato interamente alla promozione del Powerchair football, disciplina sperimentale Fispes.
L’iniziativa “Un Assist per il Powerchair football”, sostenuta dalla Regione Lazio nell’ambito del progetto “Sport di cittadinanza ed inclusione sociale”, in corso da ieri a domani, una tre giorni promozionale del calcio giocato con carrozzine elettriche. 
“Sembrava impossibile per noi partecipare alla tre giorni della Fispes a Roma, siamo un’associazione giovane e non disponiamo di risorse. Abbiamo registrato, ancora una volta, come sia difficile operare nel nostro territorio e affrontare le numerose difficoltà per poter raggiungere un primo importante obiettivo.
Nonostante tutto e grazie al supporto delle famiglie, dei volontari e i soci, e grazie agli amici dell’associazione Unitalsi di Senise, che ha messo a nostra disposizione due mezzi per accompagnare i nostri ragazzi a Roma, questo primo obiettivo è stato raggiunto.
Il prossimo step a strettissimo giro sarà quello di ospitare, durante un evento a Marconia la Fispes, il Coni ed il Cip e organizzare una partita dimostrativa per far conoscere questa disciplina e far avvicinare più ragazzi possibile”.