Visualizzazione post con etichetta pubbliche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pubbliche. Mostra tutti i post

martedì 3 luglio 2018

Dica 33: la Basilicata e le opere pubbliche incompiute.


Sarebbero 33 le opere pubbliche incompiute in Basilicata, almeno alla data del 31 dicembre 2017. La fonte è la Regione, secondo cui le opere incompiute sarebbero 3 in meno rispetto al 2016: esse rientrano tutte in ambito d’interesse regionale/locale, tranne un singolo caso d’interesse nazionale. Inoltre per 10 di esse si registra una percentuale di lavori eseguiti superiore al 50 per cento.
Va ricordato che il dato emerge dalla sezione regionale dell’Osservatorio dei Contratti Pubblici, presente nell’Ufficio “Edilizia e OO.PP.” del Dipartimento Infrastrutture e Mobilità della Regione Basilicata, in adempimento a quanto disposto dall’articolo 44-bis del decreto legge 201-11, convertito con modificazioni dalla legge 214-11. Il Dipartimento ha trasmesso al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti l’elenco delle opere Incompiute riferite all’anno 2017 ai fini della relativa pubblicazione 2018 sul portale nazionale Simoi (Sistema Informativo Monitoraggio Opere Incompiute).
Contestualmente è avvenuta la pubblicazione in formato pdf sul portale regionale del SIMOI, raggiungibile al seguente link: http://simoi.regione.basilicata.it/Moi.file/upload/elenco/oi_6.pdf.
Piero Miolla

domenica 17 giugno 2018

Opere pubbliche di Anas in Basilicata, l'on Rospi (M5S) interroga il ministro Toninelli.

Quel è lo stato dell’arte e le tempistiche di ultimazione dei lavori avviati da Anas in Basilicata e quali iniziative intende assumere proprio nei confronti dell’azienda al fine di velocizzare la realizzazione delle opere? Sono le domande rivolte dell’on. del M5S, Gianluca Rospi, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli in un’interrogazione a risposta scritta. 
“Nel rimarcare che il sistema stradale della Basilicata è oggetto di diversi interventi da parte di Anas, in quanto vi è la necessità di migliorare la rete viaria regionale, soprattutto in vista del 2019, e che tra gli interventi ancora da realizzare vi sono il collegamento Murgia–Pollino; il completamento del tratto finale della Bradanica, che collega Matera a Foggia; la messa in sicurezza della Basentana, considerando che tali interventi rappresentano delle opere strategiche per la Basilicata, ho chiesto al ministro di sapere a che punto siamo. Ho ricordato che il 6 settembre è stato assegnato, attraverso gara pubblica, l’appalto Anas sul progetto di fattibilità della Matera-Ferrandina-Pisticci, del valore di 4,3 milioni di euro; che il collegamento era stato dichiarato opera strategica e di interesse nazionale; che è stato inserito nel contratto di programma 2018-20 siglato da Anas e ministero e prevede la realizzazione di un itinerario che dalla Sinnica colleghi la A2 Salerno-Reggio Calabria con Matera, fino a Gioia del Colle, con un innesto sulla A14, sì da potenziare il corridoio trasversale tra A2 e A14; che l’opera si compone di 5 interventi principali. Ritenendo fondamentali la realizzazione e il completamento di queste opere, vigilerò affinché gli impegni presi vengano rispettati”, ha concluso Rospi.  
Piero Miolla