Visualizzazione post con etichetta sconfitta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sconfitta. Mostra tutti i post

martedì 11 dicembre 2018

Calcio, Montescaglioso sconfitto in casa dalla capolista

Foto Ditaranto
Il Melfi viola il Comunale e prosegue la sua corsa in testa alla classifica: basta un gol di Mirabet al 16’ della ripresa per conquistare i 3 punti, ma il Montescaglioso esce a testa alta. La cronaca. Al 9’ Miraglia dalla fascia destra dribbla un avversario e calcia ma il tiro termina alto; 19’, Scocuzza suggerisce per Leccese che tira, ma Pinto è attento; 21’, ripartenza del Melfi con palla che arriva a Mastroberti che penetra in area e, tutto solo davanti a Cifarelli, calcia ma il tiro è intercettato da Natale: sugli sviluppi ancora Mastroberti riprende palla ma calcia alto; 35’, occasione per il Melfi: Bongermino viene anticipato di testa da Cifarelli. 
Nella ripresa, al 1’ occasione per i padroni di casa: Grittani calcia a giro dal limite, gran parata di Pinto; 13’, Saurino appoggia per Mastroberti che tira, ma la palla termina di poco fuori; al 16’ Melfi in vantaggio: Mirabet calcia da molto lontano e inganna Cifarelli. Al 18’ Miraglia lavora un pallone per Di Cuia che calcia alto; 21’, Saurino tutto solo si fa ipnotizzare da Cifarelli; 45’, Varisco calcia una punizione che termina di poco a lato.  
Montescaglioso-Melfi 0-1
Montescaglioso Cifarelli, Tralli, L. Natale, De Lucia, Varisco, Lomonaco, Miraglia, Di Cuia, Leccese, Grittani, Scocuzza. A disp. Mevoli, Dimuccio, Pellegrino, Montemurro, Bitondo, Palazzo, Resta. All. Martinelli
Melfi Pinto, Giacomino, Sinisgalli, Mirabet, Miglionico, Tawara, Falanga, Mastroberti, Nardozza, Saurino, Bongermino. A disp. R. Natale, Battilana, Cascio, Casorelli, Claps, Sogliuzzo, Di Lucchio, Di Capua, Moldovan. All. Astudillo
Arbitro Contini di Matera
Reti 16’ s.t. Mirabet.
Piero Miolla

martedì 20 novembre 2018

Calcio, Eccellenza: nuova pesante sconfitta interna per il Pomarico

Foto i am calcio Potenza
 
Perde ancora in casa il Pomarico, questa volta al cospetto del Moliterno. Dopo il poker incassato dal Real Tolve due settimane fa, anche contro i valligiani il film è stato lo stesso: dopo l’illusorio vantaggio, siglato da Solito, infatti, i Materani hanno subito dapprima il pareggio di Appella e poi, via via, gli altri gol che hanno condannato gli uomini del presidente Raffaele Calabrese alla quarta sconfitta stagionale tra le mura amiche, su sei match disputati nella “nuova” sede di Salandra. 
Come spesso accaduto quest’anno, dunque, il Pomarico è stato capace di dilapidare quanto di buono fatto in trasferta (il riferimento è alla vittoria di domenica scorsa a Ripacandida), facendosi superare nettamente e in rimonta in casa. Peccato, perché, fermo restando il valore del Moliterno, sembrava davvero la volta buona per invertire la tendenza, ma, pur con tutta la buona volontà, l’esito è stato diverso. Infine, è giusto sottolineare la tripletta di Appella, che, di fatto, ha deciso il match in favore dei valligiani
  Pomarico-Moliterno 1-4
Pomarico Pentimone, Maggi, Solito, Campanella, L. D’Angelo, Salerno, Perrone, Sozzo, Cappiello, Amatulli, Youmbi. A disp. Saibou, Dimuccio, Gambetta, Cecere, Cham, Mallano, Zigrino, Dinisi, Sciacoviello. All. M. D’Angelo
Moliterno Scelzo, Bruno, C. Pascuzzo, Vaccaro, V. Pascuzzo, Mastrangelo, Amatruda, Nyandemoh, Padin, Appella, Petraglia. A disp. Mangone, Biancone, Davies, Micucci, Risolino, Rocco, Laveglia. All. Albano
Arbitro Pignalosa di Matera
Reti 26’ p.t Solito, 44’ p.t. Appella, 18’ s.t Appella, 31’ s.t. Padin, 36’ s.t. Appella. 
Piero Miolla

lunedì 19 novembre 2018

Calcio, Eccellenza: Ferrandina sconfitto in casa dal Real Senise



Dopo aver vinto in Coppa Italia, il Real Senise si ripete in campionato. Espugna il Lorusso di Bernalda e fa fuori il Ferrandina. A cui non basta una gara spavalda, giocata ad armi pari, ma senza grossa fortuna offensiva. Gli ospiti si confermano squadra da playoff e legittimano nella ripresa il successo, soffrendo e lottando durante la prima frazione di gioco. Periodo in cui le due formazioni si fronteggiano senza trovare modo di offendersi. La gara si sblocca al 18' del secondo tempo, quando Ferrara, in penetrazione, colpisce in diagonale l'incolpevole Salerno. Il vantaggio del Real coglie impreparati gli aragonesi, che  mostrano nuovamente il fianco al raddoppio del Senise. Che, con Tuzio dall'angolo sinistro trova il gol della domenica, con un tiro al volo che si incrocia sull'angolo opposto di Salerno. I padroni di casa, a questo punto, tirano fuori l'orgoglio, e al 34' accorciano con Dametti, pronto a riprendere una corta respinta di Annunziata, su precedente fiondata di Finamore. Ma non Ë finita. Allo scadere, Di Nella semina avversari come birilli, síinvola in area, e sigla il definitivo 1-3.
Ferrandina-Real Senise 1-3
Ferrandina: Salerno, Finamore V., Maino, Drammeh (29' s.t. Fusco), Nettis, Grassani, Parisi, Kebbeh (27' s.t. Fraccalvieri), Dametti, Grieco, Giannantonio All. Finamore E.
Real Senise: Annunziata, Giannuzzi, Loira, Matinata (42' s.t. Di Lascio), Gioia, Oliva, Ferrara (38' s.t. Picaro), Salzano, Di Nella, Ciuccio (42' s.t. Fele), Tuzio All. De Pascale
ARBITRO Manzo di Torre Annunziata
RETI: 18' s.t. Ferrara, 20' s.t. Tuzio, 34' s.t. Dametti, 45' s.t. Di Nella
Angelo Morizzi

martedì 13 novembre 2018

Calcio, Eccellenza: sconfitta casalinga per il Montescaglioso

 
Il Latronico espugna il “Comunale” di viale Kennedy e allunga l’astinenza da vittorie casalinghe del Montescaglioso, che non conquista i tre punti dinanzi ai suoi tifosi dal 23 settembre scorso. Eppure, i biancazzurri di mister Pasquale Martinelli erano passati per primi in vantaggio al 7’ del primo tempo con una rete di Scocuzza. Al 25’, però, è arrivato il pareggio degli ospiti, realizzato da Papaleo. Il match si mantiene vivo da ambo le parti e la squadra di Capobianco passa in vantaggio al 40’, grazie a Diouf. 
Nella ripresa, il numero 10 del Latronico fa il bis personale portando la sua squadra sul 3-1. Reazione Montescaglioso con Leccese, che al 12’ consente alla propria squadra di accorciare le distanze e di rientrare in partita. Il forcing finale del Montescaglioso, però, resta infruttuoso anche se i padroni di casa recriminano per un gol annullato al 39’ della ripresa a Miraglia
Montescaglioso-Latronico 2-3 
Montescaglioso: Cifarelli, Tralli, Natale, Lomonaco (1’ s.t. Miraglia), Giasi, Armento, Scocuzza (23’ s.t. Pellegrino), De Lucia, Lecese, Grittani, Di Cuia. A disp. Prisco, Montemurro, Petruzzo, Palazzo, Patimisco, Pellegrino, Martino, Miraglia. All. Martinelli
Latronico: Perilli, Donnantuoni, Rubino, Filpi, De Curtis, Lettieri, Papaleo, Carlomagno, Supino, Diouf, Gesualdi. A disp. Calabrò, Chiacchio, Falabella, Savino, Filardi. All. Capobianco
Arbitro: Foscolo di Potenza
Reti: 7’ p.t. Scocuzza, 25’ p.t. Papaleo, 40’ p.t. Diouf, 11’ s.t. Diouf, 12’ s.t. Leccese
Note: espulso Di Cuia.
Piero Miolla

martedì 2 ottobre 2018

Calcio, Eccellenza: Pomarico superato a domicilio

 
Prima sconfitta interna di stagione per il Pomarico di Mimmo D’Angelo, battuto sul neutro di Salandra dalla corazzata Grumentum per 2-0. Con un gol per tempo i valligiani hanno ottenuto i tre punti, giocando una partita giudiziosa e senza eccessive sbavature, pur al cospetto di un Pomarico generoso, ma forse troppo in soggezione rispetto a una delle favorite per la vittoria finale. Le reti del Grumentum sono state realizzate entrambe da Scavone, vero e proprio trascinatore dei valligiani e implacabile match winner. Nulla di grave per il Pomarico, compagine neopromossa, che deve puntare sicuramente su altri confronti e altre avversarie per provvedere a incamerare quei punti che dovranno servire a conquistare la salvezza, unico obiettivo di stagione per una società che ama programmare e fare le cose per bene e per gradi. Il Pomarico, però, ha indubbiamente scontato anche la condizione fisica non perfetta di qualcuno dei suoi calciatori over, i quali avranno comunque modo di migliorare le proprie prestazioni in corso d’opera.  
Pomarico-Grumentum 0-2
Pomarico Zingarelli, Maggi, Campanella, Gambetta, L. D’Angelo, Danza, Cecere, Perrone, Tenerelli, Amatulli, Cappiello. A disp. Difigola, C. D’Angelo, Suozzo, Basile, Mosca, Dinisi, Amandonico. All. M. D’Angelo
Grumentum Siani, Pellegrini, Andrulli, Mazziotta, Possidente, Milano, Sambataro, Marra, Scavone, Falco, Mastroberti. A disp. Coppola, Votta, Laterza, Galasso, De Maio, Grande, Briglia, Siani. All Volini
Arbitro Tagliente di Brindisi
Reti 28’ p.t. e 31’ s.t. Scavone.
Piero Miolla