PIERO MIOLLA
E' stato istuito, a Stigliano, il “Comitato dei Rioni”. Di cosa si
tratta? Lo ha spiegato il sindaco Francesco Micucci. “La democrazia partecipativa – ha
dichiarato il primo cittadino - è fondamentale per affermare un’idea della
politica che sappia rispondere alle reali necessità dei cittadini, promuovendo
la partecipazione attiva della cittadinanza alle scelte amministrative
strategiche che riguardano la comunità, attraverso l’individuazione di
problematiche e/o l’elaborazione di proposte per il miglioramento della qualità
della vita. Il territorio comunale è stato suddiviso in nove rioni con
altrettanti rappresentanti, a cui vengono aggiunti un rappresentante dei borghi
rurali ed uno dei cittadini residenti di origine straniera. L’Amministrazione
comunale – ha concluso Micucci - auspica la partecipazione coscienziosa e
diligente dei cittadini e confida nell’impegno e nel senso di responsabilità
dei rappresentanti rionali”. Nel corso della riunione del “Comitato dei Rioni”, a margine del dibattito
che ne è scaturito e della presentazione dell’idea, sono stati anche nominati i
responsabili di ciascuno dei nove rioni nei quali è stato suddiviso il paese.
Per il rione Serra 1 c’è Lucia Sammartino, per il Serra 2 Anna Maria Dichiara e
Antonio Toscano, per Labruto Leonardo Marsico, per Rotonda 1 Maria Rinaldi, per
Rotonda 2 Antonio Leone. Luciana Davide, invece, rappresenterà il rione Corso 1
e Gabriella De Sanctis il Corso 2. La Zona storica 1 sarà rappresentata da Lucia
Troiano, la Zona storica 2 da Antonello Daloia. Infine, Pietro Rasulo
rappresenterà i borghi rurali e Irina Cotac, invece, i cittadini residenti di
origine straniera.
Nessun commento:
Posta un commento