Due ori e altrettanti bronzi per la scuola di combattimento del pisticcese
Gabriele Albano, che al campionato interregionale svoltosi al Palabarbuto di contrada
Rossellino, a Potenza, ha piazzato quattro atleti sul podio: Alex Metodiev e
Agostino Malizia primi nelle Mma, Marcello Metodiev e Simone Savino terzi nella
Kickboxing. “Un’altra ottima prova per i ragazzi – ha dichiarato Albano - che
vedono ripagati i sacrifici quotidiani in palestra con la qualificazione ai
campionati italiani Fikbms di Riccione”. Un successo anche per il lavoro svolto
dal maestro Albano, che dopo la lunga formazione a Firenze nelle palestre di
sport da combattimento, da 6 anni collabora con l’Accademia del Vulture Melfese,
un sodalizio di palestre che ricomprende centri come Lavello, Venosa, Rionero e
Melfi, due delle quali gestite direttamente dal maestro di Pisticci. “Siamo
orgogliosi del lavoro e del fatto che siamo stati i primi a ragionare in
termini di sport da combattimento, di team strutturato in una certa maniera,
coinvolgendo adulti e bambini in progetti di studio di discipline quali Mma, Kickboxing
e Brazilian jiu jitsu, sconosciute ai più e per nulla praticate in precedenza”.
Ad oggi Albano ha 2 Asd affiliate all’unica Federazione riconosciuta dal Coni,
la Fikbms, di cui è tecnico e Cintura Nera di secondo grado, 70 atleti
tesserati, che gareggiano in più discipline secondo lo spirito del team che è
quello di confrontarsi per migliorare e crescere in senso multidisciplinare. “Una
menzione particolare – ha dichiarato Albano - meritano tutti i ragazzi del team
che, all’unisono, permettono alla squadra agonisti di ottenere risultati sempre
migliori. Inoltre, un ringraziamento va al maestro Massimiliano Monaco, responsabile
Budoclan Basilicata, e al maestro Biagio Tralli, responsabile regionale Fikbms,
per aver portato per la prima volta in Basilicata un campionato interregionale
a dir poco superlativo, sia sul piano organizzativo che tecnico”.
Piero Miolla
Nessun commento:
Posta un commento