Dal 14 al 17 giugno si sono svolti i campionati del mondo per società. La manifestazione era il "Best Fighter World Cup" di Rimini, giunta alla sua 23° edizione. Oltre duemila (precisamente 2400) gli atleti partecipanti, provenienti da 36 nazioni.
La Lucania era presente con 4 atleti, accompagnati dai Maestri Biago Tralli e Gino Clemente.
La Lucania era presente con 4 atleti, accompagnati dai Maestri Biago Tralli e Gino Clemente.
Il primo a salire sul ring è stato Giuliano Marzano, di Accettura, del team Monaco nella low kick -71kg, classificatosi al secondo posto.
Donatello Musto, di Ginestra, del team Tralli, si è classificato terzo nella low kick -67 kg.
Poi è stata la volta del nazionale Antonio Gravela, gia detentore del titolo mondiale, del team Tralli, che nella low kick-57 kg ha centrato il pirmo posto.
Infine, l'altro nazionalem il montese Michele Dichio, detentore del titolo mondiale, che ha combattuto nella K1 -71kg contro un franco-algerino che nulla ha potuto.
Donatello Musto, di Ginestra, del team Tralli, si è classificato terzo nella low kick -67 kg.
Poi è stata la volta del nazionale Antonio Gravela, gia detentore del titolo mondiale, del team Tralli, che nella low kick-57 kg ha centrato il pirmo posto.
Infine, l'altro nazionalem il montese Michele Dichio, detentore del titolo mondiale, che ha combattuto nella K1 -71kg contro un franco-algerino che nulla ha potuto.
La perfetta ginocchiata piazzata al fianco da Dichio, ha permesso al montese di vincere il prestigioso trofeo mondiale.
Soddisfatti i Maestri Tralli e Clemente per le prestazioni dei loro atleti, nonché i due nazionali, che dal 15 al 23 settembre, vestiranno la maglia azzurra ai Campionati mondiali di Jesolo.
Un ringraziamento va alla società Nuova Athena Club 2002 del presidente Antonio Soranno e a tutti i ragazzi dei team Tralli e Clemente.
Raffaele Capobianco
Nessun commento:
Posta un commento