Stavolta non c’è scappato il morto, ma la mancanza di
uno spartitraffico nel tratto della Basentana da Calciano a Metaponto va
assolutamente colmata. L’incidente di venerdì in territorio di Pisticci ha
riproposto all’attenzione di tutti la storica mancanza di sicurezza sull’arteria.
Il nodo è sempre lo stesso: cosa si aspetta a modernizzare questa strada che,
nel tratto citato, ha registrato numerosi morti a seguito di incidenti
frontali? Molti di questi incidenti, infatti, non si sarebbero verificati o,
comunque, avrebbero avuto un esito diverso, qualora la statale fosse stata
dotata di spartitraffico lungo tutto il suo percorso, non solo da Potenza a
Calciano. Il caso esplose prepotentemente in occasione del tragico incidente di
aprile, quando, sempre in territorio di Pisticci, 4 persone persero la vita dopo
un terribile frontale. Ne seguirono appelli, polemiche e la costituzione di un
comitato ad hoc, mentre le istituzioni si riunirono in prefettura, a Matera,
per fare il punto della situazione. Da quella riunione venne fuori che in
seguito alla sottoscrizione, nel 2016, del Patto per il Sud con la Regione, è
stato stanziato un importo di 91,5 milioni di euro per l’intervento di
miglioramento in sede dell’arteria, dal chilometro 40 al 100, suddividendo il
percorso in 6 lotti. Già avviata la progettazione di una serie di interventi
quali lo spartitraffico, la razionalizzazione degli accessi, le opere
idrauliche di superficie, l’intersezione con le strade principali. Entro luglio
sarà pubblicato il bando per il primo lotto, per un importo di 6,8 milioni. Per
gli altri lotti, questo il cronoprogramma. Lotto B: bando entro il primo
semestre 2019 (20 milioni); lotto C: bando entro il primo semestre 2019 (24); lotto
D: bando entro il secondo semestre 2019 (24); lotto E: bando entro marzo 2020 (11,2);
lotto F: bando entro settembre 2020 (37). Frattanto, dopo l’approvazione in
Consiglio regionale della mozione che impegna presidente e Giunta ad
individuare ed avviare immediatamente le azioni di intervento urgenti per
alzare il livello di sicurezza della Basentana; garantire gli impegni emersi ed
assunti in merito al cronoprogramma degli interventi; mantenere l’impegno a
ricercare ulteriori 37 milioni di euro per finanziare l’ultimo lotto, il consigliere
regionale Paolo Castelluccio ha dichiarato: “Non ci mette a posto la coscienza
il fatto che il Consiglio abbia approvato all’unanimità la mozione,
sottoscritta anche da me”
Nessun commento:
Posta un commento