sabato 10 novembre 2018

Da Moliterno a Viggiano, va in scena la quarta edizione de "La nottei dei lupi"



Si chiama “La notte dei Lupi”. E’ una manifestazione motoristica, giunta alla quarta edizione, in programma tra oggi e domani in Basilicata, a cui è prevista la partecipazione di circa 60 auto storiche con i relativi equipaggi. Partirà da Moliterno con sequenza di un veicolo ogni minuto, lungo un tragitto di circa 430 chilometri percorso in circa 17 ore. I veicoli, secondo il regolamento, manterranno durante l’intero percorso una velocità media non superiore a 35 km/h.
La manifestazione, che prevede 6 controlli orari, 18 prove cronometrate, 7 prove fotografiche e 3 punti di ristoro, si svolgerà su strade aperte al traffico. Dopo il ritrovo dei concorrenti, in mattinata a Moliterno, e l’esposizione delle auto iscritte al raduno di precisione, il perfezionamento iscrizioni, le verifiche ante gara e la consegna del kit di partecipazione, alle 18 da piazza Antonio De Biase partirà la prima vettura, cui seguiranno le altre con intervalli di un minuto.
Questi gli altri luoghi “toccati” dalla manifestazione: Grumento Nova (aviosuperficie e centro cittadino), Tramutola, Villa d’Agri, Marsicovetere, Calvello, Ponte Jardino Abriola-Sellata, da dove ci sarà la partenza del Trofeo Solimena, casa cantoniera Abriola-Sellata, Pignola, Potenza (sosta di 2 ore in piazza Mario Pagano), Pietragalla, Oppido Lucano, Matera (Kartodromo “La Palomba”, Miglionico, Ferrandina, Stigliano (sosta di 2 ore in corso Umberto), Cirigliano, Gorgoglione, Guardia Perticara, avio superficie di Grumento Nova, Viggiano.
L’arrivo è previsto in viale della Rinascita, a Viggiano, dove ci sarà la cerimonia di premiazione, presso il Centro Caritas.

Nessun commento:

Posta un commento