Visualizzazione post con etichetta caleidoscopio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caleidoscopio. Mostra tutti i post

giovedì 26 luglio 2018

Le previsioni meteo de Il Caleidoscopio con "E' tempo di Basilicata".


Che tempo ci aspetta nei prossimi giorni?
Previsto un aumento termico nell’ordine dei 2-3°, ma le temperature risulteranno in perfetta linea con la media del periodo. Questo significa che avremo minime comprese tra i 18 e i 23°, e massime non superiori ai 31-32°. Fino all’inizio di agosto non è, quindi, previsto nessuno scossone termico e questo ci fa capire come in questo periodo saremo interessati da un esteso anticiclone che non permetterà alle perturbazioni atlantiche di inserirsi sul Mediterraneo.
Se tale anticiclone fino al 31 luglio risulterà molto forte, garantendo quindi cieli sereni e tersi, dal 1° agosto inizierà a cedere lentamente, ma non del tutto. Risultato? Una parziale instabilizzazione dell’atmosfera per l’infiltrazione di correnti più fresche in alta quota. Al suolo si registreranno ancora temperature pienamente estive ma, specie durante il pomeriggio, si manifesterà qualche temporale sui rilievi interni.
Naturalmente, data la distanza temporale, su questa seconda parte torneremo ad aggiornarci nei prossimi giorni.

Raffaele Capobianco

lunedì 16 luglio 2018

E' tempo di Basilicata, le previsioni meteo de Il Caleidoscopio.


Picco del caldo poi peggiora . La stagione estiva sta entrando nel pieno della sua tradizionale stabilità (che normalmente si concentra tra gli inizi di luglio e la fine di agosto) grazie all'affermazione dell'anticiclone nord-africano che si è fatto sempre più presente negli ultimi giorni, facendo schizzare i termometri su valori decisamente al di sopra delle medie del periodo. 
Ieri la colonnina di mercurio è andata ancora di più verso l'alto: su alcuni centri del Materano e quelli settentrionali ai confini con la Puglia si sono toccati anche i 40 gradi. Le piogge, quindi, restano per il momento al palo e le ultime precipitazioni di giugno sono più che altro un ricordo, visto che sono ormai 20 giorni che sulla gran parte della regione non piove più. Nei prossimi giorni, dopo l'impennata del caldo, avremo un temporaneo stabilimento termico, ma, di precipitazioni vere, all'orizzonte, non se ne vede traccia. Qualcosina potrebbe arrivare tra mercoledi 18 e giovedi 19, ma subito dopo dovremo fare i conti con una nuova e più potente ondata di caldo, che però, non dovrrebbe durare più di tre o quattro giorni. 
Tendenza successiva: oggi avremo la rotazione dei venti ad ovest e questo introdurrà un leggero cambiamento del tempo con un moderato aumento di nubi, a partire da ovest, ma senza precipitazioni. 
Da martedi a giovedi le temperature torneranno ad abbassarsi di qualche grado e aumenteranno le nubi con la possibilità di qualche isolato fenomeno. Da venerdi il caldo tornera' a farsi sentire.

domenica 24 giugno 2018

E' tempo di Basilicata, le previsione meteo de Il Caleidoscopio



Sbalzi di temperatura e, da lunedì, piogge sulla Basilicata.
La stagione estiva entrata tre giorni fa denota ancora una certa fragilità legata alla mancanza di una figura di alta pressione che possa garantire bel tempo stabile e temperature calde. Dopo diversi giorni di bel tempo, dunque, le piogge e i temporali sono tornati a farsi vedere dalle nostre parti. Ancora una volta (per chi non se ne fosse accorto), il semestre caldo, che va da inizio aprile a fine settembre, si presenta notevolmente differente rispetto a quello dello scorso anno che fu contrassegnato da una siccità senza precedenti.
Nei prossimi giorni, peraltro, a parte un effimero miglioramento previsto per domani, faremo i conti con una nuova perturbazione proveniente da nord che farà peggiorare il tempo nella giornata di lunedì e porterà una sensibile diminuzione delle temperature. Nei giorni successivi rimarrà una debole circolazione depressionaria che favorirà altre precipitazioni nelle zone interne, ma con le temperature che tenderanno a risalire in attesa di un possibile e più deciso miglioramento previsto per la fine della prossima settimana.
Previsioni per oggi: la giornata sarà caratterizzata da temperature piuttosto basse al mattino e da cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso; solo nel pomeriggio-sera è previsto un aumento delle nubi a partire da ovest; le temperature massime saranno in lieve aumento, con venti deboli da nord- est e mari poco mossi.
Tendenza successiva: lunedì arriverà una perturbazione che porterà piogge sparse e qualche temporale e una nuova diminuzione delle temperature. Da martedì i valori termici saranno in ripresa ma rimarrà comunque, per qualche altro giorno, un’instabilità pomeridiana che porterà rovesci nelle ore più calde. Il prossimo week end potrebbe essere estivo.

martedì 20 febbraio 2018

Il Caleidoscopio alla radio: tribuna elettorale con Maurizio Bolognetti, Florenzo Doino e Pasquale Pepe

Terza puntata de Il Caleidoscopio alla radio, la tribuna elettorale di Radio Laser.
Per guardare il video clicca QUI https://www.facebook.com/radiolaserilsuonodellatuacitta/videos/1762760010411690/