Visualizzazione post con etichetta conferma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta conferma. Mostra tutti i post

mercoledì 14 novembre 2018

Calcio, il Montescaglioso smentisce le voci sul tecnico Pasquale Martinelli



Pasquale Martinelli non si tocca. Il Montescaglioso calcio, la società presieduta da Raffaele Oliva, che milita nel campionato di Eccellenza, con un comunicato ufficiale ha smentito categoricamente le voci di un possibile esonero dell’allenatore materano.
“Negli ultimi giorni, soprattutto dopo l’ultima sconfitta casalinga – recita il comunicato dal club biancazzurro - strane e fantomatiche voci circa l’esonero del nostro mister Pasquale Martinelli sono circolate con insistenza in città. Verba Volant, dicevano i latini, e ci teniamo a smentire categoricamente queste chiacchiere di piazza. Con questo comunicato la società conferma e rafforza la fiducia nell’allenatore: siamo sicuri che la sua professionalità e la sua preparazione, uniti alla forza del gruppo, ci regaleranno nuove e grandi soddisfazioni. Chiudiamo con una frase con cui i nostri tifosi hanno anticipato e condiviso il pensiero univoco della società: Martinelli non si tocca”.
Piero Miolla

martedì 24 luglio 2018

Calcio, Eccellenza: il Montescaglioso conferma sei giocatori.



Un sestetto per ripartire. Il Montescaglioso Calcio del presidente Raffaele Oliva, compagine di Eccellenza, ha ufficializzato le prime conferme per la stagione 2018-19. 
Si tratta del portiere Alessandro Cifarelli, montese doc, del capitano Paolo Giasi, del bomber della scorsa stagione, Domenico Grittani (12 le reti realizzate), di Mario Lomonaco, Felice Varisco e Luigi Natale. Una base importante per il tecnico Pasquale Martinelli, che sa già di poter contare sull’esperienza e la classe di Nicola Armento, fino ad ora l’unico nuovo acquisto ufficializzato dalla società biancazzurra. 
“Siamo molto lieti di aver riconfermato questi sei ragazzi, i quali, dopo la splendida cavalcata dello scorso anno, hanno subito accolto la nostra proposta di continuare a difendere i colori del Montescaglioso”, ha commentato il massimo dirigente biancazzurro. Che poi ha aggiunto: 
“Nei prossimi giorni spero di poter comunicare anche la conferma di altri protagonisti dello scorso campionato: non è un mistero, infatti, che la società, d’accordo con il tecnico, ha deciso di puntare forte sull’ossatura, sullo zoccolo duro della scorsa stagione. A giorni, quindi, sicuramente avremo la possibilità di comunicare altre liete novità”. 
Il Montescaglioso, però, non si ferma certo alle conferme: sul taccuino del direttore sportivo, Antonio Dragonetti, ci sono sicuramente un centrocampista e un attaccante di peso, per rendere la squadra guidata da Martinelli ancora più forte e capace di infiammare la tifoseria montese, già l’anno scorso molto soddisfatta dell’andamento della stagione dei biancazzurri. 
“Credo – ha concluso Oliva – che stia nascendo un buonissimo gruppo, peraltro in larga parte molto simile a quello della stagione passata, con l’obiettivo di salire ancora di livello e tenere alto l’onore e i colori di Montescaglioso”. Come è noto, infine, la società lavora seriamente anche allo sviluppo del settore giovanile, avendo affidato la scuola calcio ad uno dei massimi esperti del settore nel Sud Italia, vale a dire Francesco Panico.
Piero Miolla

lunedì 21 maggio 2018

Futsal, serie A2: il Signor Prestito conferma coach Scarpitti.

 
Fausto Scarpitti sarà il coach del Signor Prestito anche in A2. Lo hanno annunciato, dopo aver ufficializzato l’accordo con il tecnico molisano, il presidente del Comprensorio Medio Basento, Rocco Auletta, e il diretto sportivo, Angelo Pascale. A Grassano, dunque, si punta sulla continuità dopo una stagione intensa, sia sotto il profilo delle emozioni positive, che per ciò che concerne l’aver comunque disputato un torneo duro e molto competitivo. Un torneo che, come è noto, è culminato con la meritatissima promozione in A2, traguardo mai nascosto dalla dirigenza comprensoriale e inseguito sin dagli albori della nuova stagione. Con Scarpitti, quindi, non ci sono state soverchie difficoltà nel trovare l’intesa: il tecnico, probabilmente, aveva una sola remora legata al fatto che la sua famiglia risiede in Molise e, forse, aveva fatto un pensierino ad avvicinarsi a casa. Il richiamo della A2 e il fascino di una nuova stagione nel contesto di Grassano, però, devono aver avuto la meglio, insieme alle prospettive paventate dalla società. Sia come sia, Scarpitti ha firmato e, dopo l’accordo, ha dichiarato: “Dopo la bella cavalcata che ci ha proiettato in serie A2 con la società ci siamo accordati nel prenderci qualche giorno di riposo per godere della promozione e riflettere sul da farsi. La promessa era di rivederci presto e così è stato. Trovare un accordo per proseguire insieme è stato facile, vista la coincidente volontà di entrambe le parti. La mia esperienza a Grassano è stata estremamente positiva, dal punto di vista sportivo ma anche umano, e la possibilità di continuare a collaborare con una società seria e, al tempo stesso, ambiziosa come il Comprensorio Medio Basento mi ha spinto a portare avanti con loro questo progetto sportivo”. Adesso i tifosi attendono news sulle prime riconferme e sugli sviluppi legati all’impianto di gioco. Il Pala Caruso, infatti, così com’è non è omologato per la A2 e, quindi, non ci sono alternative: o si adegua, oppure si emigra, forse, a Tricarico.