Visualizzazione post con etichetta fruibili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fruibili. Mostra tutti i post

domenica 10 giugno 2018

Di nuovo fruibi i bagni pubblici a Marconia.

Sono stati riaperti e riconsegnati alla collettività i bagni pubblici di Marconia. Lo ha reso noto il sindaco di Pisticci, Viviana Verri, che ha preannunciato la loro riapertura già a partire da questa mattina. 
“Gli operai dell’Ufficio Tecnico – ha spiegato il sindaco - hanno provveduto ad una completa riqualificazione e sanificazione della struttura che risulta nuovamente funzionante e pronta all’uso. Ci auguriamo che la struttura possa essere conservata nel pieno rispetto di un luogo pubblico: contiamo sulla collaborazione dei cittadini nel mantenere puliti i locai e gli spazi pubblici che offrono servizi alla comunità”. Il riferimento della Verri è allo stato in cui i locali versavano quando sono stati chiusi: stato davvero emblematico di quanto e come l’inciviltà dei cittadini, a volte, contribuisca non solo a far vivere peggio intere comunità, ma anche ad aggravare i bilanci dei Comuni, chiamati poi a sanificare il tutto. 
“Sempre gli operai del Comune – ha aggiunto il primo cittadino - hanno concluso le attività di ripristino dei bagni pubblici di Lido Quarantotto, a Marina di Pisticci che, nei prossimi giorni, saranno consegnati ed aperti”. A questo punto non rimane che provvedere anche al ripristino degli omologhi servizi igienici a Pisticci paese, ormai chiusi da qualche mese ed oggetto anche di segnalazioni sulle nostre colonne. Sul punto la Verri ha sottolineato che “sono stati affidati anche i lavori per la riqualificazione dei bagni pubblici di Pisticci centro e – ha aggiunto - di Lido San Basilio. Inoltre, per venire incontro alle esigenze dei turisti e per rendere il centro storico fruibile in modo congruo, verranno installati dei bagni chimici, naturalmente in punti che non creino problemi ai residenti”. 
Vedremo quanto tempo passerà soprattutto per la riapertura dei bagni pubblici di Pisticci paese.  
Piero Miolla