Visualizzazione post con etichetta lagonegro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lagonegro. Mostra tutti i post

domenica 25 marzo 2018

Calcio, Eccellenza: nessuna dramma in casa Montescaglioso dopo lo stop di Lagonegro.


Una sconfitta probabilmente messa in preventivo, ma che in ogni caso dispiace si sia concretizzata. Nel turno infrasettimanale pre pasquale, il Montescaglioso di Pasquale Martinelli ha perso 3-0 sul campo della vice capolista Lagonegro: per i ragazzi in biancazzurro una buonissima mezzora iniziale di match, cui ha fatto seguito un andamento complessivo della partita appena al di sotto dei primi trenta minuti. 
Tanto, però, è bastato per tornare a mani vuote da Lauria (dove il match si è disputato), al termine di una gara nel corso della quale, come detto, in ogni caso il Montescaglioso non ha sfigurato, confermandosi squadra leonina e ben disposta tatticamente, sempre molto difficile da superare. A conti fatti c’è voluta una prodezza individuale dell’attaccante del Lagonegro Scavone per dare il là alla vittoria tirrenica. 
Sempre lo stesso Scavone ha poi fornito a Lancellotti l’assist per il raddoppio e, a quel punto, il match ha definitivamente arriso ai padroni di casa, sempre all’inseguimento della capolista Rotonda. Dopo questo stop, pesante nel risultato, meno, a dire il vero, sul piano della prestazione, in casa Montescaglioso non si fa alcun dramma: la differenza tecnica (e di budget) era davvero tanta e non era questa la partita da vincere a tutti i costi. 
Resta nell’ambiente biancazzurro il rammarico per non essere riusciti a dare continuità ai risultati, ma con la salvezza in cassaforte e il treno playoff che sembra sempre meno probabile, non si può davvero chiedere di più ai ragazzi del presidente Raffaele Oliva. 
“Siamo soddisfatti della prestazione, meno del risultato” è stato il laconico commento della dirigenza montese, che poi ha aggiunto: “Ancora una volta i ragazzi sono usciti dal campo sapendo di aver dato tutto e sono pronti a ricominciare, dopo la sosta, per terminare il campionato nel migliore dei modi”. Insomma, una sconfitta che non ha lasciato il segno tanto sul morale, quanto sulla classifica. 
Piero Miolla

mercoledì 21 marzo 2018

Calcio, Eccellenza: Montescaglioso di nuovo in campo oggi.


“Sono soddisfatto perché, dopo un primo tempo così così, i ragazzi hanno corso e sofferto tutti insieme conquistando la vittoria”. Per il tecnico del Montescaglioso, Pasquale Martinelli, il match interno vinto per 4-3 dalla sua squadra contro il Moliterno non è stato facilissimo. Complice, probabilmente, un errato approccio alla gara, ma anche l’ottima prova fornita dai valligiani. In ogni caso al “Comunale” di viale Kennedy si sono visti sette gol, sinonimo di spettacolo. 
“E’ stata una bella gara per i tifosi neutrali – ha puntualizzato Marinelli - giocata a viso aperto da entrambe le formazioni. Noi siamo andati sotto per due volte: nel primo caso non eravamo ancora scesi in campo mentalmente. Abbiamo recuperato, ma siamo andati sotto nuovamente per un errore individuale, e ci può stare. A metà primo tempo, poi, ho dovuto fare un doppio cambio, modificando tatticamente qualcosa: abbiamo mutato modo di giocare e siamo riusciti a tamponare, almeno fino all’intervallo. Nella ripresa, poi, abbiamo messo a posto un po’ di cose, in particolare l’atteggiamento. Non a caso i ragazzi sono ripartiti alla grande: hanno fatto una grandissima rimonta cambiando marcia, tanto che siamo andati sul 4-2 per noi. Il Moliterno ci ha dato non poco filo da torcere: loro stanno lottando per non retrocedere e, di certo, hanno in questo momento maggiori motivazioni rispetto a noi. E’ venuta fuori, quindi, una partita che mi ha soddisfatto visto che i miei hanno reagito, ripagando il mio lavoro. Per questo voglio ringraziarli”. 
Neanche il tempo di brindare, però, che già oggi si torna nuovamente in campo per il turno infrasettimanale. Il Montescaglioso sarà di scena a Lagonegro, contro la vice capolista. “Per me è la squadra più forte del campionato, anche più del Rotonda che, però, più pratico. Andremo a giocare la nostra partita, come sempre”, ha concluso Martinelli.
La probabile formazione (4-2-3-1): Cifarelli; Eletti, Giasi, Varisco, Lomonaco; Natale, Gambetta; De Lucia, Grittani, Miraglia; Galetta.
Piero Miolla