Visualizzazione post con etichetta record. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta record. Mostra tutti i post

domenica 5 agosto 2018

Oltre 7mila presenze nel 2018 per l'Abbazia di Montescaglioso.



Due notizie positive per Montescaglioso: il centro montese si è visto attribuire il riconoscimento di “Città che Legge” ed ha anche appurato l’aumento flusso turistico nell’Abbazia di San Michele Arcangelo.
“Grazie al costante e certosino impegno dell’assessore Francesca Fortunato – si legge in una nota -questo importante riconoscimento ci permetterà di partecipare al bando per l’attribuzione di finanziamenti che il “Centro per il Libro e la Lettura” ha predisposto per favorire la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura. L’iniziativa, fortemente sostenuta dall’Anci, intende premiare quelle amministrazioni comunali impegnate a svolgere sul proprio territorio politiche pubbliche volte alla riscoperta della lettura, poiché è proprio da quest’ultima che dipendono lo sviluppo intellettuale, sociale ed economico di una società”.
Come detto, c’è anche un’altra splendida notizia: la Cooperattiva, società che gestisce il circuito visite dell’Abbazia di San Michele Arcangelo, ha consegnato il report semestrale attestante le presenze registrate. L’andamento del flusso turistico nel corso del primo semestre 2018 conferma la tendenza in incremento già registrata negli ultimi anni. Il periodo di riferimento si è chiuso con 7.702 presenze a fronte di 7.547 dello stesso periodo del 2017. Al numero delle presenze contribuiscono 6.825 visitatori italiani e 877 stranieri. Numeri significativi hanno fatto registrare alcune zone centro – settentrionali (Veneto, Liguria, Marche) che evidenziano continui aumenti in ragione dell’incremento dei flussi verso Matera. La distribuzione delle nazionalità dei visitatori stranieri vede sempre al primo posto Francia; Germania, Gran Bretagna in costante aumento. In incremento le comitive da Svizzera, Svezia, Paesi Bassi, Olanda, Germania ed Usa.

martedì 12 dicembre 2017

Vela, il record di Rocco Sisto.


Undici vittorie consecutive. Le ha messe insieme Rocco Sisto, lo skipper di Karma Delta Salotti, la barca armata da Michele Paulangelo e tesserata per Basilicata Vela del presidente Filippo Vena, che vince ininterrottamente dall’edizione scorsa del campionato invernale di vela del mar Jonio, trofeo Megale Hellas. Dopo aver primeggiato in tutte e 8 le regate della scorsa edizione, infatti, Sisto si è affermato insieme al suo equipaggio anche nelle prime 3 regate dell’edizione 2017-18 della competizione che si disputa nello specchio d’acqua antistante il Porto degli Argonauti, a Marina di Pisticci. Nell’ultima tappa, Karma, guidata da Sisto che si avvale dello zoccolo duro dell’equipaggio dello scorso anno, composto da Mario Zaetta di Bari e Luigi Formoso di Taranto, vice campioni del Mondo e campioni d’Italia, ha vinto per la prima volta in tempo compensato. In pratica, se il traguardo è stato tagliato per primo da  Anlù, dell’armatore Antonio Ammendola, con il tempo compensato calcolato dalla Fiv (Federazione italiana vela), necessario in considerazione del fatto che le barche che partecipano al Megale Hellas non hanno tutte le stesse caratteristiche, la classifica si è capovolta dando il primato a Karma Delta Salotti. “Per la prima volta abbiamo vinto in tempo compensato – ha spiegato Sisto – mentre le altre 10 vittorie conquistate le abbiamo ottenute anche arrivando materialmente primi al traguardo. E’ un risultato importantissimo, tenuto conto che ci sono imbarcazioni molto più veloci della nostra e che, dunque, sarebbero in grado di precederci anche di molto. E’ evidente che se non ci riescono è merito dell’equipaggio che ha una marcia in più”. Sisto, che con il nuovo record ha superato se stesso (il vecchio primato, infatti, era di 4 vittorie consecutive, fissato sempre da lui), ovviamente non intende fermarsi: con 5 regate ancora da disputare in questa edizione, lo skipper pisticcese punta ad ottenere il meglio da sé, dal suo equipaggio e dalla barca. Per vincere nuovamente il torneo (sarebbe la quarta volta) e migliorare ulteriormente il suo record.