Visualizzazione post con etichetta tataranno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tataranno. Mostra tutti i post

mercoledì 26 dicembre 2018

Il sindaco di Bernalda al Consiglio comunale dei Ragazzi: "Mi ricandido". Ma dove?



A scuola di politica. Ci provano a Bernalda, con l’insediamento del Consiglio comunale dei Ragazzi. Il giovanissimo sindaco Francesco Santorsola e i suoi motivatissimi consiglieri, a poco più di un anno dall’elezione, si sono confrontati nell’aula consiliare con la Giunta dei grandi, guidata dal sindaco Domenico Tataranno. Un fuoco di fila di domande per comprendere meglio i ruoli di un amministratore, ma anche le modalità di lavoro del Parlamentino cittadino. Un’occasione utile per apprendere, ma anche per fare il punto sull’ultimo anno di governo dell’attuale Giunta di Centro. Coi suoi punti di forza e le sue naturali criticità. Tataranno e tutti i suoi assessori, unitamente al presidente del Consiglio Nicola Benedetto, si sono messi a disposizione dei ragazzi, svelando perfino qualche retroscena, legato alle Amministrative di primavera. Presente pure la nuova segretaria comunale Cinzia Innelli, che ha spiegato le procedure tecniche e l’importante ruolo svolto dalla segreteria consiliare.
Al presidente Benedetto è toccato il compito di rispondere alla domanda sul perchè gli amministratori, talora, si dimettono. L’ex assessore regionale ha puntualizzato che “i motivi possano essere molteplici. Dalla diversità di idee a quelli di opportunità. Portando l’esempio dell’ex assessore comunale Vincenzo Grippo che, avendo trovato occupazione in un’azienda che espletava servizi per il Municipio, ha preferito defilarsi dalla scena politica, rassegnando il mandato. Scelte di campo - ha continuato Benedetto - che vanno comunque rispettate, anche quando non si condividono”. Su precisa domanda il sindaco Tataranno ha poi annunciato che si ricandiderà. Anche se non ha specificato se ancora come sindaco o consigliere regionale.
“Certamente - ha detto Tataranno – il progetto civico politico inaugurato nel 2014 con successo va proseguito. E mi piacerebbe valutare il gradimento dei cittadini sul mio operato da sindaco”. L’assessore Domenico Calabrese ha esaltato “la presenza di una folta rappresentanza femminile tra gli studenti consiglieri”, mentre l’assessora al Bilancio, Francesca Matarazzo ha sollecitato i piccoli “a non perdere la necessaria umiltà, conservando entusiasmo per la politica”.
La consigliera Graziana Dibiase, in chiusura di seduta, ha ringraziato le docenti Franca Lepenne e Marica Santagati, che hanno coordinato l’appuntamento, unitamente alla dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Pitagora, Grazia Maria Marciuliano. Quanto ai ragazzi consiglieri si sono detti soddisfatti del confronto, che ha offerto loro un’esperienza di crescita e condivisione attiva. Dimostrazione di come la politica possa essere vissuta attraverso la collaborazione anche tra diverse fasce d’età.
Angelo Morizzi

martedì 28 agosto 2018

Il "nuovo" stadio Lorusso di Bernalda è già un caso? Il sindaco nega.



Il nuovo e moderno manto erboso in sintetico dello stadio Comunale di Bernalda, lo ha reso appetibile a molte società del circondario che, per vari motivi, non dispongono di una struttura adeguata alle esigenze. E così, a Bernalda, oltre alle due società del luogo, Peppino Campagna e Fosso San Rocco, lo utilizzeranno, con diverse fasce orarie, anche i sodalizi di Eccellenza del Ferrandina e del Real Metapontino. Ne avrebbe fatto richiesta anche il Rotonda di serie D, ma relativamente al campionato juniores nazionale.
Protestano alcuni tesserati locali dell’Asd Peppino Campagna di Prima categoria, che lamentano un eccessivo intasamento della fruizione dello stadio e taluni, possibili accavallamenti di orario tra le varie squadre. Chiedendo che sia tutelato, innanzitutto, il diritto dei team locali di poter usufruire della struttura a lungo attesa. Evitando coabitazioni forzate e deleterie in prospettiva.
Cade dalle nuvole il sindaco Domenico Tataranno, che è anche delegato allo Sport e che, interpellato sulla questione, trasecola e chiarisce: “Al Lorusso - dice - giocheranno le due società bernaldesi, che hanno raggiunto piena sintonia sull’utilizzo del campo e sul rispetto delle regole connesse. Ci sarà poi il Ferrandina di Eccellenza, che si allenerà e giocherà da noi, in accordo con le società del luogo e senza togliere loro alcuno spazio orario. Secondo un calendario controfirmato dalle parti. Si Ë aggiunto, poi, il Real Metapontino, che ci ha chiesto ospitalità per due sabati al mese, ma in orari che erano comunque liberi.
Quanto al Rotonda, ci è arrivata una segnalazione che, però, al momento, non è stata ancora confermata. Nel caso, avremmo trovato spazi ancora liberi pure per loro, in altri due sabati al mese. Per questo - conclude il sindaco - fatico a comprendere le lamentele. Dato che ogni decisione è stata condivisa da tutte le società. Né, tantomeno, è stato segnalata agli Uffici comunali l’interdizione di locali della struttura, visto che si tratta di spazi pubblici e non privati”.
Angelo Morizzi