<<La mia esperienza in
politica finisce qui: continuerò a seguirla, ma non sarò più nell’agone e
tornerò a fare il medico>>. Mostra serenità Guido Viceconte, 24 anni trascorsi
tra il Parlamento europeo e quello italiano, che pur avendo ottenuto 31.793
voti (22,03%) è stato sopravanzato da Salvatore Caiata e Nicola Benedetto.
Senatore un terzo posto che le è costato
caro.
<<C’è stato uno tsunami, rappresentato dalla performance del
M5S: il popolo ha scelto così e siccome è sovrano si rispetta. Il vento
grillino ha soffiato in tutto il Sud: spero che adesso ci possa essere un
Governo per il bene di questo Paese. Personalmente non ho recriminazioni e non
vedo neanche un insuccesso personale: ho affrontato la campagna elettorale con
uno spirito disincantato. E’ chiaro che mi dispiace, ma non è una cosa che mi
avvilisce, francamente. Diciamo che la prendo con molta filosofia. E’ anche
giusto che sia così: dopo 24 anni in politica adesso torno a svolgere il mio
lavoro, quello di medico>>.
Insomma,
per lei è quasi una liberazione.
<<Non direi: sarebbe un’offesa per
quelle persone che per tanti anni mi hanno voluto in politica. E’ semplicemente
il termine di una carriera durata 24 anni: è giusto che, dopo l’esito negativo
di questa tornata elettorale, io torni a svolgere la mia professione con puro
spirito sportivo>>.
Cosa pensa
dell’affermazione della Lega anche in Basilicata?
<<Non me lo spiego
e mi preoccupa l’avanzare degli estremismi. Torno però a ripetere: se il popolo
ha voluto così, bisogna rispettare la sua volontà>>. Anche Nicola
Benedetto non ce l’ha fatta. <<Sono abbastanza soddisfatto del mio
risultato, anche se non ho vinto e mi dispiace. Aver ottenuto quattro punti e
mezzo in più del centrosinistra, però, mi sembra un buon risultato>>.
Peccato che il suo partito, a livello
nazionale, non abbia raggiunto il quorum.
<<Purtroppo la gente non
era disponibile ad ascoltare e avendo avuto Noi con l’Italia pochi passaggi in
tv, abbiamo scontato questo gap. Io che sono stato sul territorio ho raggiunto
un buon risultato>>. Benedetto
cosa fa in ottica elezioni regionali?
<<Posso dire che Nicola
Benedetto ci sarà. Non aggiungo altro>>. Vincenzo Folino, candidato
capolista al plurinominale del Senato per Leu, non sarà nuovamente in
Parlamento. <<Sono moralmente soddisfatto perché, nel contesto di
un’avanzata così forte del M5S, del tracollo del centrosinistra e del risultato
molto scarso di Liberi e Uguali in Italia, in Basilicata abbiamo il doppio alla
Camera, quasi il doppio al Senato. Poi certo, tale risultato non è stato
sufficiente per eleggere me alla Camera, mentre al Senato il seggio è ancora in
bilico, ma tutto questo non toglie valore ai voti presi sia da me che da
Cristiana Coviello al Senato>>.
Il
futuro di Folino?
<<Non ci si dimette dalla politica, che è un dovere
di tutti: bisogna accettare democraticamente i risultati e pensare a una
funzione di regia più che istituzionale. Sempre nell’ambito del
centrosinistra>>. Non siamo riusciti, invece, a raggiungere Cosimo
Latronico e Maria Antezza, del pari non eletti.
Piero Miolla
Nessun commento:
Posta un commento