Si è svolto a Policoro il
congresso cittadino del Partito Democratico per il rinnovo degli organismi
direttivi e per l’elezione dei delegati all’assemblea provinciale.
Oltre ad iscritti e
simpatizzanti, all’iniziativa politica, erano presenti anche il sindaco, Enrico
Mascia, ed i rappresentanti delle forze politiche e civiche che compongono
l’attuale maggioranza consiliare.
Alla guida del Partito è stata
rieletta Adele D’Agostino, alla quale era collegata la lista unitaria “Plurale
e Democratico” che ha consentito l’elezione del coordinamento di circolo
composto da 15 donne e 15 uomini.
La rielezione di D’Agostino è un
risultato che porta con sè un messaggio inequivocabile: “Lavorare coesi ad un
forte rilancio del Partito nella città insieme a quanti hanno a cuore gli
interessi della collettività per una nuova stagione dei diritti. Aprire da
subito un tavolo con tutte le forze civiche del centro sinistra e avviare un
confronto costruttivo con l’amministrazione comunale su temi e problematiche
che riguardano il bene della comunità”.
“Si riparte con l’unità –
sostiene nella sua relazione congressuale, la segretaria – valore importante
per costruire, senza pregiudizi e pregiudiziali, un nuovo progetto allargato a
tutte le forze politiche e civiche alternative alla destra, anteponendo i
contenuti e stando sempre più vicini agli interessi dei cittadini. In un
contesto politico nazionale che, oltre alla destra, vede avanzare i populisti e
i movimenti antisistema, occorre ripartire dai territori attraverso un nuovo
progetto politico aggregativo dell’intero centrosinistra. Il Partito
Democratico è alternativo alle “destre” e rifugge il “populismo demagogico”.
Sulla base di tale assunto e consapevole della propria forza numerica e
politica, il PD – precisa D’Agostino – senza arroganza e prepotenza ma anche
con fermezza e senza debolezza, deve aprirsi alle forze progressiste ed
autenticamente democratiche per affermare le proprie idealità, governare e
contribuire a creare una società migliore. Sempre pronti e disponibili al
dialogo con tutti coloro che possano condividere, con lealtà e accoglienza
reciproca, valori e progetti.
Proprio perché l’allargamento del
perimetro del centrosinistra è insito nei propri valori, la costituzione del
neo-gruppo consiliare con l’ingresso in maggioranza del consigliere Agresti,
non poteva che essere accolta favorevolmente dal Partito Democratico di
Policoro. “Noi siamo da sempre per un centrosinistra largo e unito e favorevoli
ad una coalizione che viva in una pluralità di protagonismi” - ha dichiarato la
D’Agostino.
Dopo aver illustrato la linea
politica è stato evidenziato il compito non banale che attende il PD di
Policoro: credere nelle potenzialità del territorio e rafforzare l’attività dei
consiglieri del Partito, impegnati quotidianamente nel rispondere alle istanze
della comunità. Proprio per questo motivo – ha evidenziato la Segretaria – sarà
fondamentale lavorare ad un Partito che sappia interloquire, nel modo giusto,
con adeguata autorevolezza ed intelligenza, anche con la filiera istituzionale
sovra-comunale. In tale prospettiva, alla presenza di tutti i partecipanti,
l’assise congressuale è stata anche l’occasione per proporre l’indizione di un
vero e proprio Percorso Programmatico. Considerato, infatti, che il Partito
Democratico di Policoro è l’artefice della coalizione politica dalla quale
hanno tratto origine prima le liste elettorali e poi l’Amministrazione in
carica e che, nonostante le fuoriuscite post-scissione, è stato ed è tuttora
componente maggioritaria in consiglio comunale, se pur sottorappresentato
nell’organo esecutivo – non ha mancato di puntualizzare D’Agostino – sente di
non dover far mancare il proprio determinante contributo alla causa della città.
Da ultimo, ma non per ultimo,
l’intera classe dirigente del PD cittadino, ha espresso il proprio plauso per
la recente adesione al gruppo consiliare del Partito, di Tommaso Buono, pediatra
eletto in una lista civica. Un evento che è testimonianza e conferma del
cantiere messo in campo dal Circolo. Un laboratorio politico aperto a nuovi
contributi ed orizzonti e con una nuova visione illuminata e responsabile
rivolta e finalizzata al bene e allo sviluppo di Policoro”.
Nessun commento:
Posta un commento