Prima ondata di freddo stagionale
con piogge, vento e anche neve sulle montagne
In pochi giorni (per non parlare
di ore), si è passati dalle tiepide giornate contraddistinte da bel tempo e
valori decisamente superiori alle medie del periodo a un clima decisamente
differente, condizionato da temperature al di sotto delle medie. Dire che siamo
piombati in pieno inverno sembrerebbe eccessivo, ma prendere atto che l’autunno
ci sta traghettando verso la stagione invernale è un dato di fatto e negli
ultimi giorni di novembre potremmo già assistere a degli eventi che sono tipici
della stagione fredda.
Per il momento faremo i conti per
un paio di giorni con correnti nord-orientali che trasportano aria più fredda e
una locale instabilità che si traduce in precipitazioni sparse, nevose sui
rilievi appenninici a quote non molto alte (anche intorno ai 1.200 metri). Tra
lunedì e martedì le correnti fredde faranno un largo giro e andranno tuffarsi
sul Mediterraneo occidentale, dove comincerà a prendere forma una depressione
che ha tutta l’aria di dirigersi verso l’Italia e che, temporaneamente,
richiamerà correnti più miti da sud-ovest forieri di pioggia (quantomeno sui
versanti occidentali)
Previsioni per oggi: rimarremo influenzati dalle correnti fredde
che manterranno condizioni di lieve instabilità con qualche pioggia, specie all’interno
e deboli nevicate in montagna oltre i 1.100/1.300 metri. In serata il tempo
tenderà a migliorare. Le temperature saranno stazionarie, così come la
situazione dei mari e dei venti.
Tendenza successiva: lunedì il tempo sarà buono o discreto
ma dal pomeriggio-sera è atteso un peggioramento (con pioggia) a partire da
ovest, che si tradurrà in maltempo nella giornata di martedì. Le temperature risaliranno in vista di un nuovo possibile
calo nella seconda parte della settimana.
Raffaele Capobianco
Nessun commento:
Posta un commento