Benefattori non sono solo da
considerare quelle categorie di persone che aiutano e danno tutto per il
prossimo. C’è anche chi si preoccupa di salvaguardare animali come gatti
randagi, senza padrone, cibo e fissa dimora. Il nostro riferimento è a una
storia di cui siamo da tempo testimoni, che ha dell’incredibile. Protagonista
una signora di origine albanese, tale Lucia Ademi di Tirana, a Pisticci da una
ventina di anni.
Gran lavoratrice, dal carattere affabile
e dai modi gentili e garbati, senza un lavoro fisso, vive alla giornata. Vive
per una specie di missione che porta avanti ogni giorno, da quando ha messo
piede a Pisticci. “E’ una cosa che facevo spesso già a Tirana - ci ha spiegato
– e da quando sono qui, non ho potuto fare a meno di dedicare la mia vita come
allora, a piccole bestie come gatti randagi, senza un padrone, una casa o un
po’ di cibo per sopravvivere”. In particolare, l’opera della signora Lucia si
svolge ogni giorno in un angolo di Largo Cammarelle, a Pisticci centro, di
fronte al supermercato di quello spazio.
Tra le 17.30 e le 18, ogni giorno,
col sole, con la pioggia o con la neve, senza che qualcuno li chiami, puntualmente
si raduna un certo numero di gatti provenienti da tutte le direzioni. Tutti
insieme, attendono l’arrivo della signora che in una borsa porta con se i
viveri che dispensa amorevolmente alle sue piccole bestie, come bimbi che
aspettano ansiosi la pappa dalla mamma. Dopo il …pranzo, la signora Lucia
rivolge a loro qualche parolina di arrivederci al giorno dopo. Poi il commiato.
Da anni, ogni giorno la stessa toccante scena, protagonista questa persona che
dedica tutta se stessa a gatti e gattini della zona che, ad un’ora precisa
della giornata, sanno di poter contare su una “benefattrice” che a loro ha
dedicato tutto un suo modello di vita.
Qualche volta capita che la
signora Lucia non può essere presente. Ci pensa allora generosamente a
sostituirla, una persona del posto, la signora Ninetta D’Eri, anche lei
ammirevole per l’impegno. Da anni ormai, questa commovente generosità di amore e
amicizia verso animali abbandonati. Segnaliamo il caso alle nostre istituzioni,
in particolare al sindaco Viviana Verri, sempre attenta alle iniziative e
problematiche sociali, affinché si possa pensare ad un riconoscimento nei
confronti di questa straordinaria persona della nostra comunità che, a sue
spese, e forse anche a costo di grandi sacrifici, da tempo dedica la sua vita a
beneficio di chi ogni giorno ha bisogno di assistenza per sopravvivere.
Michele Selvaggi
Nessun commento:
Posta un commento