Visualizzazione post con etichetta finale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta finale. Mostra tutti i post

sabato 19 maggio 2018

Basket, campionato Acsi Puglia: l'Athena Montescaglioso punta al ribaltone a Grottaglie.


Felice Cifarelli, elemento di spicco dell'Athena Club
Riportare la serie in parità. E’ l’obiettivo dell’Athena Club Montescaglioso che, messa subito al bando l’amarezza e la delusione per la sconfitta subita in gara uno, è già proiettata alla seconda sfida del primo turno play-off contro il Sant’Elia Grottaglie, in programma domani alle 10 al Palasport di Grottaglie.
C’è grande attesa tra i tifosi per questa partita che potrà rivelarsi decisiva per il buon esito della serie. Una partita ben lontana dagli standard mostrata nella finale di gara 1, che ha condannato i biancazzurri alla sconfitta 51-73 in gara uno. Ora bisognerà riproporre la medesima determinazione, attenzione e concentrazione mostrata nelle partite della seconda fase, per conquistare il successo e riportare la serie in parità, tenendo così aperto il discorso e portando la sfida a gara 3, da riprendere in terra pugliese nei successivi due incontri della serie. Non sarà semplice per il team biancazzurro, che dovrà dare fondo a tutte le proprie energie, per piegare la resistenza di un Sant' Elia Grottaglie, in gran forma, che però è stata messa a lungo alle corde, durante il terzo/quarto grazie ad un atteggiamento gagliardo di capitan Panarelli e compagni, chiamati stavolta ad allungare a 40’ il gioco e lo spirito mostrato.
Questa la presentazione di coach Lino Santarcangelo: “In gara-2 dobbiamo ripartire da quanto di buono abbiamo fatto nella seconda fase, allungando quanto più possibile, consapevoli che nei playoff, indipendentemente dal risultato, ogni minuto va giocato con la massima accortezza. Probabilmente le vittorie avute nel finale di stagione regolare un po’ ci anno ammorbidito dal punto di vista agonistico ed il secchio d’acqua in faccia preso in gara uno ci ha riportato tutti con i piedi a terra e ci ha fatto capire che l’obiettivo va guadagnato sul campo, minuto dopo minuto, partita dopo partita. La serie può allungarsi, dobbiamo riportarla subito in parità, per poi giocarcela a giocarcela di nuovo a Grottaglie”.
RaffaeleCapobianco

venerdì 18 maggio 2018

Basket, campionato Acsi Puglia: Montescaglioso out in gara-1 della finale promozione.



E’ andata al Sant’Elia Grottaglie la prima sfida della finale promozione del campionato Acsi Puglia di basket. I pugliesi hanno infatti espugnato il Pala Wojtyla di Montescaglioso battendo l’Athena Club per 71-53 in gara-1. Per i ragazzi di coach Lino Santarcangelo, dunque, la serie finale è partita in salita ed ora, anche a causa del pesante passivo, il quintetto lucano sarà chiamato ad una prestazione super in gara-2, in programma domenica mattina nella cittadina delle ceramiche. Athena ben al di sotto degli standard consueti: i montesi sono apparsi meno disinvolti del solito e molto contratti, forse per la tensione dovuta all’importanza della posta in palio. Con capitan Emanuele Panarelli in dubbio fino alla fine per un problema alla caviglia, ma che ha poi stretto i denti, quella dell’Athena è stata una partenza con il freno a mano tirato: solo 11 punti nell’arco della prima frazione, con un eloquente 2/12 al tiro su azione. Un inizio che ha costretto Montescaglioso ad inseguire per tutta la gara, anche se la parte centrale è stata molto equilibrata. L’Athena, infatti, pur senza strafare è riuscita a rimanere in partita andando sotto di un solo punto (18-19) a fine secondo periodo. Negli ultimi due quarti, però, è venuta fuori tutta la potenza fisica della squadra ospite che, con i suoi cecchini, ha alzato il ritmo rimanendo avanti con un buon margine di vantaggio. Montesi di fatto in partita fino al 37’, quando un mini parziale di 8-0 ha portato a un recupero fino al 44-53. Poi, la resa finale. “Quando si perde in questo modo c’è soltanto da riconoscere che l’avversario è stato superiore – ha commentato coach Santarcangelo –. Grottaglie ha sostanzialmente dominato la partita, mentre non siamo mai stati in grado di giocare se non inseguendo gli avversari, sia offensivamente che difensivamente. Grottaglie è la favorita della serie, anche guardando alla stagione: noi, però, vogliamo sovvertire i pronostici e proveremo a farlo in gara-2, anche per noi stessi”. 
Piero Miolla

sabato 12 maggio 2018

Calcio, Promozione: è il giorno della verità per il Ferrandina che si gioca l'Eccellenza.



“E’ una partita che vale un campionato”. Non ha usato giri di parole il presidente-allenatore del Ferrandina, Antonio Stigliano, alla vigilia della finale playoff contro il Candida Melfi, in programma oggi al Santa Maria. Gara unica: va in Eccellenza chi vince, mentre, in caso di parità al termine dei minuti regolamentari, si andrà ai supplementari e, laddove la parità dovesse persistere, sarà il Ferrandina a brindare al ritorno nella massima categoria regionale. Morale della favola? Il Ferrandina, meglio piazzato al termine della stagione regolare, ha due risultati su tre a disposizione. In ogni caso, vista l’avversario, non è il caso di dare nulla per scontato. Stigliano ne è consapevole. “Ci siamo preparati puntigliosamente perché la squadra avversaria va affrontata con molta attenzione, senza commettere errori. Li conosciamo molto bene: conosciamo i loro valori e sappiamo quali sono i loro punti deboli. Dunque, testa, calma e sangue freddo. Abbiamo dalla nostra parte due risultati su tre al termine dei supplementari? Non penseremo a questo – ha garantito il massimo dirigente - ma ci giocheremo la partita per vincerla nei tempi regolamentari. Abbiamo la forza e le potenzialità per farlo, senza snobbare gli avversari: dobbiamo, invece, affrontarli con umiltà e con la giusta ferocia. Poi, alla fine, sarà il campo a decretare la vincente e accetteremo con sportività il verdetto del campo”. Su una cosa Stigliano non ha dubbi: “Siamo sicuri che sarà una bella partita ed una giornata di sport da vivere dall’inizio alla fine, anche per poter dire, io c’ero”. Per l’occasione la società aragonese ha previsto l’ingresso gratuito al campo. L’intento è evidente: portare quanti più sostenitori possibile allo stadio, sì da avere un dodicesimo uomo in campo che, va comunque ricordato, al Ferrandina non è mai mancato. Sul fronte formazione, infine, tutti disponibili per la partita dell’anno.
La probabile formazione (3-4-3): Miccolis; Grassani, Saccente, Desimini; Morelli, Fusco, D’Angelo, Grieco; Musillo, Dametti, Selvaggi.

venerdì 11 maggio 2018

Basket, campionato Acsi Puglia: domani gara-1 della finale playoff a Montescaglioso.



Al via domani alle 18 la serie della finale contro il Grottaglie, con gara1 in programma al Pala Wojtyla.
Settimana di intensi allenamenti per l’Athena Club Montescaglioso, che deve ancora fare i conti con le non perfette condizioni fisiche di Carmine Panarelli, costretto a saltare anche l’allenamento di ieri. La speranza di staff tecnico e medico è quella però di tornare ad averlo a disposizione. Sul fronte infortuni, la profondità d’organico non fa destare particolari preoccupazioni sulle condizioni di Panarelli, ma avere o non avere a disposizione anche l’ala alla fine potrebbe diventare importante per Santarcangelo, che si ritroverebbe ad avere una freccia a disposizione in più nella propria faretra.
A presentare la sfida è proprio coach Lino Santarcangelo: «Siamo concentrati sulla sfida che ci attende, consapevoli che sarà difficile ma che nulla è impossibile. In settimana ci siamo allenati bene, preparando al meglio delle nostre possibilità quella che per noi sarà la prima partecipazione ad un evento importante come questo. Siamo coscienti dell’importanza di queste gare, ma non siamo preoccupati. Ce la giocheremo a viso aperto, dando il 110% di quello che abbiamo in corpo. Grottaglie  è una squadra forte, per noi sarà importante giocare come sappiamo e rimanere mentalmente in partita per tutti e 40’. Dovremo essere preparati ad affrontare le difficoltà che ci saranno soprattutto fuori casa, sapendo che loro approcceranno alla gara in maniera decisa».
Santarcangelo ha poi fatto anche una piccola analisi della stagione dei suoi ragazzi, fin qui molto positiva: «Sapevamo di essere una buona squadra che poteva dare filo da torcere a tutti, ma aver raggiunto la finale è qualcosa che ci inorgoglisce parecchio e ci dà ottime indicazioni sul cammino e sulla bontà del progetto dell’Athena club. Adesso ci giochiamo una serie che potrebbe davvero significare molto per il presente, ma soprattutto per il futuro della pallacanestro a Montescaglioso».
Chiusura dedicata ai tifosi: «Saranno molto importanti in queste gare. Dovessero esserci anche in trasferta, porterebbero maggior entusiasmo ai ragazzi, trasmettendogli una carica suppletiva. In qualunque modo dovesse terminare gara-1, poi, al Pala Wojtyla poi sono sicuro che ci trasmetteranno una grinta e un calore incredibile. Sono certo che i tifosi delle due squadre saranno decisivi nel risultato finale di questa serie».
Raffaele Capobianco

mercoledì 9 maggio 2018

Futsal, serie B: il commento di coach Scarpitti dopo la vittoria del Cmb in gara-1 della finale playoff.



“Sono soddisfatto, ma in me c’è anche un pizzico di rammarico perché dopo essere andati avanti di tre reti speravamo di chiudere il match con una vittoria più larga”. Mastica amaro il coach del Signor Prestito, Fausto Scarpitti, dopo l’importante vittoria esterna di Paola, nella finale di andata dei playoff. 
La vittoria per 4-3, ovviamente, è importantissima e, in linea di massima, spalanca le porte della A2 alla squadra biancazzurra, ma chiudere la partita con una vittoria più larga avrebbe senza ombra di dubbio facilitato il compito del Comprensorio Medio Basento nel match di ritorno. Scarpitti, però, non ha potuto non riconoscere che gli avversari “obiettivamente hanno messo in campo tanto agonismo gettando il cuore oltre l’ostacolo e il 3-3 ci poteva anche stare. Per come si stava mettendo la partita nel finale, credo che la rete del 4-3 sia fondamentale in vista della gara di ritorno anche dal punto di vista psicologico, perché ci conferisce un entusiasmo diverso”.  
Insomma, tutto è bene quel che finisce bene, anche se, viste le premesse, si poteva fare ancora meglio. “Certo – ha ribadito il tecnico del Comprensorio Medio Basento – ma abbiamo subito una rimonta peraltro sbagliando in maniera pesante alcuni contropiede. In ogni caso, dopo il loro pareggio abbiamo ricominciato a giocare, realizzando la rete decisiva a meno di 20 secondi dal termine”. Come dire che il Signor Prestito, pur avendo dovuto subire la rimonta della Farmacia Centrale Paola, mandato in archivio il pareggio dei calabresi, ha ripreso in mano le redini del match. Denotando grandissima personalità e voglia di vincere, ma anche una superiorità tecnica indiscutibile. 
Tutte caratteristiche che fanno ben sperare non solo Scarpitti e i suoi ragazzi, ma anche la dirigenza, con il presidente Rocco Auletta in testa, e i tifosi, pronti a far esplodere la propria gioia se il traguardo della A2 dovesse davvero materializzarsi.
Piero Miolla

martedì 8 maggio 2018

Basket, Acsi Puglia: Athena Montescaglioso espugna Manduria e va in finale.





L'Athena Club Montescaglioso espugna Manduria e chiude la "fase a orologio" da prima della classe, qualificandosi per la finalissima contro il Grottaglie. I montesi hanno prevalso anche a Manduria 66-44 riuscendo a conquistare il primo posto in classifica: un primato frutto di 5 vittorie su 6 gare disputate. 

Dopo i primi due quarti in sostanziale equilibrio, nel terzo i montesi hanno preso il largo arrivando anche ad un vantaggio di 19 punti sugli avversari, che ad un certo punto della gara sembravano in netta difficoltà. Poi i ragazzi di coach Santarcangelo hanno amministrato il vantaggio. Anzi l'hanno addirittura aumentato fino al risultato finale di 44-66, portatando a casa un risultato di prestigio. Ora, in finale, i ragazzi della Città dellAbbazia si presentano da protagonisti: affronteranno il Grottaglie. “Siamo soddisfatti di questo risultato - hanno commentato i dirigenti a fine gara -. Per noi approdare alla finale è quanto in cuor nostro ci proponevamo ad inizio stagione. Complimenti a coach Santarcangelo e a tutti i giocatori, che hanno fornito un'altra prestazione da incorniciare. Due su tutti: i gladiatori Panarelli e Bitondo, che si sono trasformati in freddi realizzatori e hanno consentito di non vanificare il sacrificio di tutti. In primis Zito, che ha giocato da leader forzando meno del solito in attacco. Ma tutti i 10 giocatori scesi in campo hanno dato il loro prezioso contributo. Ora ci attende una mission impossible dovendo affrontare il Grottaglie, la squadra più attrezzata del torneo, nonché vincitrice della regular season. Partiamo sfavoriti, ma potremo giocare in tranquillità sapendo di non aver nulla da perdere".
Raffaele Capobianco

lunedì 30 aprile 2018

Futsal, serie B: Signor Prestito in finale playoff.



Il Signor Prestito batte per la seconda volta in sette giorni i siciliani dell’Assoporto Melilli e si qualifica per la finale dei playoff: incontrerà la Farmacia Centrale Paola. Al Pala Caruso finisce 8-4 per i biancazzurri comprensoriali, dopo un match sempre nelle mani del Signor Prestito, fatto salvo un mini break degli avversari, bravi a riportarsi sul provvisorio 4-4. 
Pronti via e il Comprensorio Medio Basento passa con Marcio Antonio Zancanaro. Dopo trecentosessanta secondi arriva il raddoppio ad opera di Juan Gonzalez. Il tris è servito al minuto 11, ad opera di Francesco Mancini: dopo il 7-4 in Sicilia, evidentemente, il Signor Prestito rifiata un attimo e il Melilli ne approfitta per andare in rete con Chalo. Neanche un minuto dopo è Petriglieri a riportare in gara il quintetto ospite, ma il primo tempo si chiude sul 3-2 in favore dei padroni di casa. Nella ripresa subito il quarto gol lucano, realizzato con la complicità dell’estremo siciliano, ma nel giro di due minuti, tra il 5’ e il 6’, l’Assoporto riesce a pareggiare. Sul 4-4 il match si fa decisamente più interessante, ma, a conferma che la squadra più forte in campo è il Signor Prestito, i lucani mettono a tacere le velleità sicule. Prima Zancanaro, poi Conrado Sampaio, infatti, riportano avanti il Comprensorio Medio Basento che, sul 6-4, si sente sempre più vicino alla finalissima. 
Le reti di Juan Gonzalez e Miguel Weber, poi, non solo contribuiscono a fissare il punteggio sul definitivo 8-4, ma, soprattutto, certificano l’accesso al turno successivo da parte della squadra cara al presidente Rocco Auletta.  
Grassano-Assoporto Melilli 8-4
Grassano: Weber, Di Stefano, Calderolli, Zancanaro, Mancini, Juan Gonzalez, Scandolara, Trovato, sabia, Grippo, Sampaio, Castrogiovanni. All. Scarpitti
Melilli: Ternullo, Monaco, Chalo, Rizzo, D. Gianino, Petriglieri, Lucas Bocci, Gallon, Tarantola, M. Gianino, Felice. All. Papale
Arbitri: Maglietta di Bari e Vari di Frosinone
Reti: 1’ p.t. Zancanaro, 5’ p.t. Juan Gonzalez, 11’ p.t. Mancini, 13’ p.t. Chalo, 14’ p.t. Petriglieri, 3’ s.t. aut. Ternullo, 5’ s.t. Monaco, 6’ s.t. Petriglieri, 7’ s.t. Zancanaro, 9’ s.t. Sampaio, 12’ s.t. Juan Gonzalez, 18’s.t. Weber.

martedì 24 aprile 2018

Calcio, Promozione: Ferrandina in finale playoff.


Risultato tennistico al Santa Maria, dove il Ferrandina si è congedato dal pubblico amico con un 6-0 ai danni della Santarcangiolese. Gara mai in discussione e sempre nelle mani dei padroni di casa che, sicuri del secondo posto al termine della regular season, hanno comunque giocato al massimo anche per tenere a debita distanza proprio gli avversari di ieri e relegarli a 11 punti di distacco per evitare la semifinale playoff. Che, infatti, non si disputerà. 
Il Ferrandina, infatti, è già in finale e attende la vincente dell’incrocio tra Candida Melfi e Pomarico, che si recherà al Santa Maria per disputare, in gara unica, la partita che consegnerà alla vincente il biglietto per l’Eccellenza. Pronti via e il Ferrandina è subito protagonista con un super Fausto Dametti, autore di una tripletta in 16 minuti. Il bomber va in rete in rapida successione all’8’, al 9’ e al 16’ incanalando sui binari giusti per i padroni di casa una gara che alla vigilia non si annunciava facile. Dopo il tris calato dal “golden boy” rossoblù, è salito in cattedra il “figlio d’arte” Luca Selvaggi, con una doppietta realizzata al 27’ e al 36’ per il 5-0 che ha chiuso una prima frazione chiaramente appannaggio della squadra del presidente-allenatore, Antonio Stigliano. 
Nella ripresa ritmi più blandi, qualche sostituzione e il caldo che ha fatto sentire i suoi primi effetti. Nonostante tutto, però, i padroni di casa ci hanno provato, riuscendo a realizzare la sesta rete con Kebbeh, che ha così sigillato sul definitivo 6-0 il risultato di un match che ha divertito i tifosi e dato loro la convinzione che, in finale, questo Ferrandina potrà certamente dire la sua nella corsa verso quel Paradiso chiamato Eccellenza. 
Ferrandina-Santarcangiolese 6-0
Ferrandina: Lippolis, Esposito, Grassani, Saccente, Dangelo, Desimini, Musillo, Fusco, Dametti, Grieco, Selvaggi. A disp. Belmonte, Kebbeh, Finamore, Cantore, Catolla, Russo. All. Stigliano
Santarcangiolese: Giordano, La Canna, Simeone, Santarcangelo, L. Frabetti, Lo Zito, Melfi, R. Frabetti, Arleo, Di Sanza, Sanyang. A disp. Marzano, De Rosa, Cascini, Aurelio, Conte, Leone, Lutrelli. All. Esposito
Arbitro: Contini di Matera
Reti: 8’, 9’ e 16’ p.t. Dametti, 27’ e 36’ p.t Selvaggi, 20’ s.t. Kebbeh.
Piero Miolla 

lunedì 26 febbraio 2018

Futsal juniores: Polisportiva Pisticci in finale di Coppa Italia.


La juniores della Polisportiva Pisticci di calcio a 5 maschile giocherà la finale di Coppa Italia contro il Potenza. L’importante risultato, però, non è arrivato sul campo ma a tavolino. 
In semifinale, infatti, i piccoli gialloblù allenati da Tony Andriulli, furono sconfitti dal Futura Matera per 11-4, ma la gara, sostennero i pisticcesi, fu caratterizzata da un atteggiamento molto aggressivo dei padroni di casa che avrebbero commesso una irregolarità, almeno secondo gli organi federali. 
“Il male non vince mai, prima o poi paga sempre”, aveva commentato il coach del Pisticci, Tony Andriulli, il quale ora dice: “Nel nostro caso possiamo dire che è andata proprio così. In seguito alle dovute verifiche riguardo a quanto accaduto a Matera durante la gara di Coppa Italia, gli organi di competenza si sono accorti della presenza in distinta, del minutaggio giocato e della sanzione disciplinare di un atleta non tesserato con la stessa società. Questo è contro le regole, per cui è stato giustamente deciso di assegnare la vittoria a tavolino 6-0 a noi che ci catapulta in finale. La volevamo, ma purtroppo avevamo perso per strada. 
La Dea bendata però ci ha teso la mano e l’abbiamo accettata volentieri. Non mi nascondo nel dire che, anche se in modo non proprio normale, sono felicissimo di aver centrato la finale”. Probabilmente la finale si giocherà il 2 marzo, con luogo e orario ancora non stabiliti. Certo, invece, l’avversario: il Futsal Potenza, “ostico, pieno di insidie, difficile da battere e sicuramente con la stessa voglia di vincere che avremo noi”, ha concluso Andriulli.
Piero Miolla