Visualizzazione post con etichetta playoff. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta playoff. Mostra tutti i post

giovedì 12 luglio 2018

Calcio, Eccellenza: sarà un Real Metapontino da playoff?



Sarà un Real Metapontino che molto probabilmente strizzerà più l’occhio alla zona playoff che a quella dei playout nel prossimo campionati di Eccellenza. Anche se al momento dalla società presieduta da Pasquale Casalnuovo non trapela nulla di ufficiale, i rumors fanno capire che il club starebbe lavorando per migliorare la rosa dello scorso anno e, soprattutto, il piazzamento conseguito nel campionato 2017-18. L’obiettivo, dunque, è chiaro: fare meglio della scorsa stagione e, per l’effetto, anche valorizzare qualche giovane elemento in più. 
L’arrivo di un tecnico come Giovanni Rubolino, d’altra parte, sta a significare anche questo: l’ex allenatore del Rotunda Maris, infatti, ha sin qui lavorato molto con i giovani e, dunque, è stato scelto anche per questa sua particolare propensione, fermo restando che lo scorso anno è stato abile a guidare il Maris nella splendida cavalcata in Eccellenza. Detto del nuovo tecnico, va anche ricordato che fino ad ora sono state solo due le conferme ufficiali nella rosa del Real: si tratta dei difensori Gianluca Cati ed Egidio Larocca, punti fermi della difesa celeste nello scorso campionato e, a quanto pare, anche nel prossimo. 
Per il resto, la società non ha ancora messo nero su bianco con altri giocatori, sia per quanto concerne le conferme che per il capitolo nuovi arrivi. Quello che è certo, però, è che Casalnuovo e soci stanno lavorando alacremente per portare a Policoro calciatori che facciano al caso di Rubolino e riescano a centrare gli obiettivi prefissati. 
“Al momento – ha confermato il direttore sportivo, Alessandro Perciante – non abbiamo notizie ufficiali da comunicare. Stiamo trattando sia con alcuni de calciatori dello scorso anno, con l’obiettivo di riconfermarli, sia con altri atleti che hanno militato in altre realtà calcistiche. Non c’è in questo momento nessuna trattativa chiusa anche perché ci stiamo guardando intorno e cerchiamo di ponderare bene le nostre mosse”. 
Insomma, il Real non si sbilancia e studia. L’intento non è tanto quello di essere promossi in sede di calciomercato, quanto quello di ottenere un voto di ampia sufficienza sul campo. A proposito del quale non è neanche dato sapere, in questo frangente, dove il Real disputerà le gare casalinghe. 
Piero Miolla

mercoledì 23 maggio 2018

Basket, campionato Acsi Puglia: svanisce il sogno promozione dell'Athena Montescaglioso.

Felice Cifarelli
L’Athena Club perde 70-46 in gara-2 della finale playoff e dice addio al sogno di vincere il campionato Acsi Puglia di basket. Il quintetto allenato da coach Lino Santarcangelo, dopo aver perso gara-1 in casa, doveva sovvertire il pronostico vincendo a Grottaglie e puntare, così, a gara-3 per giocarsela fino in fondo. 
Pasquale Bitondo e compagni, però, non ce l’hanno fatta arrendendosi a una squadra forte, al termine di un match dai due volti: in apnea nella prima frazione, combattivo e arrembante nella seconda. Inizio di gara di marca locale, con il primo quarto chiuso 25-7 dai pugliesi. Nel secondo, altro parziale negativo per i montesi che hanno chiuso sotto 13-42. Al rientro in campo i ragazzi di coach Santarcangelo hanno tentato in tutti i modi di rientrare in partita per rimandare il verdetto finale a gara-3, riuscendo però ad equilibrare solo il terzo quarto (parziale 18-16), anche se la partita non è mai stata in discussione, pur avendo subito i locali una leggera pressione dell’Athena. 
Per la società del presidente Tonino Soranno, a conti fatti, resta la consapevolezza di avere disputato una grande stagione. Con, in più, la soddisfazione di aver centrato alla prima partecipazione ad un torneo di alto livello e ricco di partite un traguardo quasi inaspettato. C’è poi anche la consapevolezza di poter ripartire da una buona base per il prossimo anno. I montesi nell’arco del campionato hanno totalizzato 14 vittorie e sole 6 sconfitte, ivi comprese le 2 della serie finale. 
A fine gara Santarcangelo non ha nascosto l’amarezza ma ha voluto complimentarsi con i rivali: “Abbiamo perso perché i nostri avversari sono stati più bravi. Voglio ringraziare tutti quelli che mi sono stati vicino quest’anno, tutti i dirigenti, il presidente e tutti i ragazzi, che si sono prodigati da agosto. Rimane l’amaro in bocca perché volevamo vincere e non ce l’abbiamo fatta, ma sappiamo che questo non è dipeso da un nostro demerito ma dal merito dei nostri avversari”.

sabato 12 maggio 2018

Calcio, Promozione: è il giorno della verità per il Ferrandina che si gioca l'Eccellenza.



“E’ una partita che vale un campionato”. Non ha usato giri di parole il presidente-allenatore del Ferrandina, Antonio Stigliano, alla vigilia della finale playoff contro il Candida Melfi, in programma oggi al Santa Maria. Gara unica: va in Eccellenza chi vince, mentre, in caso di parità al termine dei minuti regolamentari, si andrà ai supplementari e, laddove la parità dovesse persistere, sarà il Ferrandina a brindare al ritorno nella massima categoria regionale. Morale della favola? Il Ferrandina, meglio piazzato al termine della stagione regolare, ha due risultati su tre a disposizione. In ogni caso, vista l’avversario, non è il caso di dare nulla per scontato. Stigliano ne è consapevole. “Ci siamo preparati puntigliosamente perché la squadra avversaria va affrontata con molta attenzione, senza commettere errori. Li conosciamo molto bene: conosciamo i loro valori e sappiamo quali sono i loro punti deboli. Dunque, testa, calma e sangue freddo. Abbiamo dalla nostra parte due risultati su tre al termine dei supplementari? Non penseremo a questo – ha garantito il massimo dirigente - ma ci giocheremo la partita per vincerla nei tempi regolamentari. Abbiamo la forza e le potenzialità per farlo, senza snobbare gli avversari: dobbiamo, invece, affrontarli con umiltà e con la giusta ferocia. Poi, alla fine, sarà il campo a decretare la vincente e accetteremo con sportività il verdetto del campo”. Su una cosa Stigliano non ha dubbi: “Siamo sicuri che sarà una bella partita ed una giornata di sport da vivere dall’inizio alla fine, anche per poter dire, io c’ero”. Per l’occasione la società aragonese ha previsto l’ingresso gratuito al campo. L’intento è evidente: portare quanti più sostenitori possibile allo stadio, sì da avere un dodicesimo uomo in campo che, va comunque ricordato, al Ferrandina non è mai mancato. Sul fronte formazione, infine, tutti disponibili per la partita dell’anno.
La probabile formazione (3-4-3): Miccolis; Grassani, Saccente, Desimini; Morelli, Fusco, D’Angelo, Grieco; Musillo, Dametti, Selvaggi.

venerdì 11 maggio 2018

Basket, campionato Acsi Puglia: domani gara-1 della finale playoff a Montescaglioso.



Al via domani alle 18 la serie della finale contro il Grottaglie, con gara1 in programma al Pala Wojtyla.
Settimana di intensi allenamenti per l’Athena Club Montescaglioso, che deve ancora fare i conti con le non perfette condizioni fisiche di Carmine Panarelli, costretto a saltare anche l’allenamento di ieri. La speranza di staff tecnico e medico è quella però di tornare ad averlo a disposizione. Sul fronte infortuni, la profondità d’organico non fa destare particolari preoccupazioni sulle condizioni di Panarelli, ma avere o non avere a disposizione anche l’ala alla fine potrebbe diventare importante per Santarcangelo, che si ritroverebbe ad avere una freccia a disposizione in più nella propria faretra.
A presentare la sfida è proprio coach Lino Santarcangelo: «Siamo concentrati sulla sfida che ci attende, consapevoli che sarà difficile ma che nulla è impossibile. In settimana ci siamo allenati bene, preparando al meglio delle nostre possibilità quella che per noi sarà la prima partecipazione ad un evento importante come questo. Siamo coscienti dell’importanza di queste gare, ma non siamo preoccupati. Ce la giocheremo a viso aperto, dando il 110% di quello che abbiamo in corpo. Grottaglie  è una squadra forte, per noi sarà importante giocare come sappiamo e rimanere mentalmente in partita per tutti e 40’. Dovremo essere preparati ad affrontare le difficoltà che ci saranno soprattutto fuori casa, sapendo che loro approcceranno alla gara in maniera decisa».
Santarcangelo ha poi fatto anche una piccola analisi della stagione dei suoi ragazzi, fin qui molto positiva: «Sapevamo di essere una buona squadra che poteva dare filo da torcere a tutti, ma aver raggiunto la finale è qualcosa che ci inorgoglisce parecchio e ci dà ottime indicazioni sul cammino e sulla bontà del progetto dell’Athena club. Adesso ci giochiamo una serie che potrebbe davvero significare molto per il presente, ma soprattutto per il futuro della pallacanestro a Montescaglioso».
Chiusura dedicata ai tifosi: «Saranno molto importanti in queste gare. Dovessero esserci anche in trasferta, porterebbero maggior entusiasmo ai ragazzi, trasmettendogli una carica suppletiva. In qualunque modo dovesse terminare gara-1, poi, al Pala Wojtyla poi sono sicuro che ci trasmetteranno una grinta e un calore incredibile. Sono certo che i tifosi delle due squadre saranno decisivi nel risultato finale di questa serie».
Raffaele Capobianco

mercoledì 9 maggio 2018

Futsal, serie B: il commento di coach Scarpitti dopo la vittoria del Cmb in gara-1 della finale playoff.



“Sono soddisfatto, ma in me c’è anche un pizzico di rammarico perché dopo essere andati avanti di tre reti speravamo di chiudere il match con una vittoria più larga”. Mastica amaro il coach del Signor Prestito, Fausto Scarpitti, dopo l’importante vittoria esterna di Paola, nella finale di andata dei playoff. 
La vittoria per 4-3, ovviamente, è importantissima e, in linea di massima, spalanca le porte della A2 alla squadra biancazzurra, ma chiudere la partita con una vittoria più larga avrebbe senza ombra di dubbio facilitato il compito del Comprensorio Medio Basento nel match di ritorno. Scarpitti, però, non ha potuto non riconoscere che gli avversari “obiettivamente hanno messo in campo tanto agonismo gettando il cuore oltre l’ostacolo e il 3-3 ci poteva anche stare. Per come si stava mettendo la partita nel finale, credo che la rete del 4-3 sia fondamentale in vista della gara di ritorno anche dal punto di vista psicologico, perché ci conferisce un entusiasmo diverso”.  
Insomma, tutto è bene quel che finisce bene, anche se, viste le premesse, si poteva fare ancora meglio. “Certo – ha ribadito il tecnico del Comprensorio Medio Basento – ma abbiamo subito una rimonta peraltro sbagliando in maniera pesante alcuni contropiede. In ogni caso, dopo il loro pareggio abbiamo ricominciato a giocare, realizzando la rete decisiva a meno di 20 secondi dal termine”. Come dire che il Signor Prestito, pur avendo dovuto subire la rimonta della Farmacia Centrale Paola, mandato in archivio il pareggio dei calabresi, ha ripreso in mano le redini del match. Denotando grandissima personalità e voglia di vincere, ma anche una superiorità tecnica indiscutibile. 
Tutte caratteristiche che fanno ben sperare non solo Scarpitti e i suoi ragazzi, ma anche la dirigenza, con il presidente Rocco Auletta in testa, e i tifosi, pronti a far esplodere la propria gioia se il traguardo della A2 dovesse davvero materializzarsi.
Piero Miolla

Calcio, Promozione: per il Pomarico niente finale playoff. Passarelli: "Risultato bugiardo".


“E’ stata una prestazione da Eccellenza e il risultato è bugiardo”. E’ fortemente deluso per l’esito della semifinale dei playoff il tecnico del Pomarico, Vito Passarelli. La sua squadra, opposta al Candida Melfi sul terreno di gioco di Ripacandida, ha perso 4-3 al termine di 120’ intensi, ma, complice la sconfitta, ha dovuto dire addio al sogno di sfidare, sabato prossimo, il Ferrandina nella finale playoff. In finale, infatti, ci va il Candida Melfi. 
“E’ stata una partita gagliarda nel primo tempo – ha spiegato Passarelli - giocata nella tre quarti avversaria. Siamo andati sotto per un infortunio del portiere che non ha saputo leggere l’uscita dall’area piccola. Il secondo gol dei padroni di casa è arrivato, invece, su un fuorigioco evidente. Nonostante ciò, non abbiamo mollato e, dopo una traversa su calcio d’angolo, a 5’ dalla fine del primo tempo abbiamo accorciato le distanze. Nel secondo tempo siamo ripartiti a spron battuto mettendo in difficoltà gli avversari. Poi l’ennesimo errore, con un passaggio in orizzontale del difensore centrale che, sul prosieguo dell'azione, ha commesso fallo causando un rigore ed è stato anche espulso. Sul 3-1 in loro favore e noi in 10, qualsiasi squadra avrebbe mollato. Noi no, ed abbiamo continuato a macinare gioco. Dopo aver accorciato nuovamente, abbiamo pareggiato nel recupero. A quel punto potevamo ribaltare qualsiasi pronostico”, cosa che non è avvenuta secondo Passarelli perché “nel primo tempo supplementare Ferruzzi per protesta si è fatto cacciare. A quel punto in 9 contro 11 abbiamo retto il pareggio nel primo tempo supplementare, ma nel secondo abbiamo subito la rete del 4-3”. 
Non è finita qui, però, in quanto il tecnico del Pomarico ha ricordato che “sul 4-3 l’arbitro ci ha negato un rigore cristallino. Peccato, perché ribadisco che il risultato è bugiardo”. Resta l’amaro in bocca, ma anche la consapevolezza che i biancazzurri hanno disputato una grande stagione ed ora certamente presenteranno domanda di ripescaggio.
Piero Miolla

lunedì 7 maggio 2018

Futsal, serie B: Grassano vicinissimo alla A2



Massima serie sempre più vicina per il Signor Prestito. Il quintetto guidato da coach Fausto Scarpitti espugna Paola nella finale di andata dei playoff, imponendosi 4-3 sulla Farmacia Centrale, ed ora potrà gestire la vittoria di misura nel match di ritorno, in programma tra 7 giorni al Pala Caruso di Grassano. 
Match vibrante, che il Comprensorio Medio Basento incanala subito molto bene. Pronti via ed è già vantaggio per i lucani: è bomber Conrado Sampaio a mettere subito le cose in chiaro battendo l’estremo di casa. Dopo circa 3’ arriva il raddoppio per il Cmb, complice l’autorete di Chiappetta. Non contento, il Signor Prestito pigia ancora sull’acceleratore e realizza il suo terzo gol all’8’, questa volta con Fernando Calderolli. 
Sul 3-0 i lucani non cadono nella tentazione di rilassarsi. Anzi, i biancazzurri del presidente Rocco Auletta gestiscono magistralmente la gara, sbagliando qualcosa in avanti. Dopo l’intervallo, però, scende in campo un altro avversario: la Farmacia Centrale Paola, infatti, ci mette tanta buona volontà e inizia una clamorosa rimonta con Quinellato, si avvicina con Argirò e pareggia con Lucas. Nel frattempo, il Cmb sbaglia molto in fase di ripartenza ma mantiene la calma. 
E, quando tutti intravedono un pareggio, Sampaio piazza la zampata giusta a meno di 20” dalla fine. Regalando, così, un successo importante che, scongiuri a parte, apre le porte del Paradiso per un intero comprensorio. 
Paola-Grassano 3-4
Paola: Ald. Chianello, A. Chiappetta, Sganga, Ale. Chianello, Quinellato, Argirò, G. Chiappetta, Scarnà, La Rocca, Lucas, R. Chiappetta, De Moura. All. Maio
Grassano: Weber, Di Stefano, Calderolli, Zancanaro, Mancini, Juan Gonzales, Scandolare, Trovato, Sabia, Gripo, Sampaio, Castrogiovanni. All. Scarpitti
Arbitri: Caruso di Messina e D’Addat di Verona.
Reti: 1’ p.t. Sampaio, 4’ p.t. autogol G. Chiappett, 8’ p.t. Calderolli, 3’ s.t. Quinellato, 8’ s.t. Argirò, 12’ s.t. Lucas, 20’ s.t. Sampaio.
Piero Miolla

giovedì 3 maggio 2018

Basket, under 16: nei playoff Athena Montescaglioso costretta a gara 3.

Il pivot Alessandro Pistoia, a sinistra, e, a  destra, il play Pietro Stani

Athena Club e San Marzano debbono ricorrere a gara 3 per decidere chi andrà a disputare la finale con il Palagianello.
I biancazzurri montesi, dopo la vittoria di gara 1 pensavano di aver quasi chiuso il discorso e speravano di riuscire a tornare dalla trasferta con il passaggio del turno in tasca, ma non è stato così.
I padroni di casa si sono rivelati avversari ostici e determinati, ben diversi da quelli affrontati nella stagione regolare e in gara 1. I ragazzi di coach fabrizio Matera hanno iniziato bene ma poi, via via, hanno dovuto fare i conti da un lato con molti infortuni che hanno influenzato la partita, dall’altro con la difesa arcigna della squadra locale. L’Athena ha comandato per quasi tutta la partita ma è incappata in una serata storta a livello di infortuni e, quando ha cercato di penetrare o far arrivare la palla sotto, ha quasi sempre trovato la strada sbarrata dalla difesa locale. Non riuscendo a giocare come avrebbero voluto, i montesi si sono poi innervositi, e ciò ha tolto la lucidità e la tranquillità che invece sarebbero state necessarie. 
Tuttavia, dopo esser stati in vantaggio per lunghi tratti con un Alessandro Pistoia maestoso sotto le plance, poi gli infortuni di Francesco Sassone (ottima prova la sua) e Mattia Santarcangelo, hanno agevolato il compito della squadra locale.
Il commento di coach Matera. “Siamo stati in vantaggio praticamente tutta la partita, poi abbiamo patito due infortuni che hanno compromesso la gara. I locali ben presto hanno riordinato le idee e si sono ripresi vincendo 51-50, punteggio che hanno difeso fino al fischio di chiusura”.
Gara 3 è in programma la prossima settimana, in data ancora da definire, al Pala Wojtyla. I montesi danno appuntamento ai propri tifosi, del cui sostegno avranno anche bisogno per riuscire a raggiungere la finale che sarebbe già un gran bel traguardo.

Raffaele Capobianco

mercoledì 2 maggio 2018

Futsal, serie B: il coach del Signor Prestito, Scarpitti, su semifinale e finale playoff

 
Coach Fausto Scarpitti
“E’ stata una partita vera e combattuta, contrariamente a quanto qualcuno aveva ipotizzato”. Così il coach del Signor Prestito, Fausto Scarpitti, all’indomani della semifinale di ritorno dei playoff contro l’Assoporto Melilli, battuto al Pala Caruso per 8-4. Un risultato che ha fatto il paio con l’affermazione dei lucani nell’andata, dando l’accesso alla finalissima ai biancazzurri del presidente Rocco Auletta. 
“I nostri avversari hanno forse ecceduto in agonismo – ha rimarcato Scarpitti – e lo dimostra il fatto che hanno chiuso con 3 espulsioni. Francamente ho trovato ingiustificato questo atteggiamento, perché fino a quando si lotta per il risultato, va bene l’agonismo. Ma quando si va oltre è chiaro che non mi va più bene. In ogni caso siamo stati bravi a dimostrare, ancora una volta, di essere squadra compatta, che ha un obiettivo chiaro come la serie A2 e vuole a tutti i costi conquistarla”. Vittoria meritata, insomma, secondo Scarpitti, così come meritata è, nel complesso, la qualificazione. “Credo di sì: abbiamo vinto entrambe le gare e già questo la dice lunga sugli equilibri in campo. Inoltre, anche dal punto di vista del gioco e della gestione delle due gare, il Signor Prestito ha legittimato la qualificazione”. 
Adesso, come è noto, la doppia finale con la Farmacia Centrale Paola, che ha eliminato il Real Rogit nel derby calabrese. Che avversaria troverà il Comprensorio? “La peggiore in assoluto: ricordo innanzitutto che il Paola ha saputo sovvertire il pronostico che vedeva favorito il Rogit. Inoltre, ci ha eliminati dalla Coppa Italia e battuti in campionato all’andata. Infine, insieme a noi sono stati gli unici a battere la capolista Real Cefalù”. Morale della favola? “Sono una squadra tosta e compatta, ma sapere di incontrare un quintetto con queste caratteristiche e che ha avuto il ruolino di marcia di cui parlavo, deve essere un elemento in più per farci andare in campo determinatissimi. Anche perché – ha concluso Scarpitti – c’è un intero comprensorio che spinge per vederci sbarcare in A2”. 
Piero Miolla

lunedì 30 aprile 2018

Futsal, serie B: Signor Prestito in finale playoff.



Il Signor Prestito batte per la seconda volta in sette giorni i siciliani dell’Assoporto Melilli e si qualifica per la finale dei playoff: incontrerà la Farmacia Centrale Paola. Al Pala Caruso finisce 8-4 per i biancazzurri comprensoriali, dopo un match sempre nelle mani del Signor Prestito, fatto salvo un mini break degli avversari, bravi a riportarsi sul provvisorio 4-4. 
Pronti via e il Comprensorio Medio Basento passa con Marcio Antonio Zancanaro. Dopo trecentosessanta secondi arriva il raddoppio ad opera di Juan Gonzalez. Il tris è servito al minuto 11, ad opera di Francesco Mancini: dopo il 7-4 in Sicilia, evidentemente, il Signor Prestito rifiata un attimo e il Melilli ne approfitta per andare in rete con Chalo. Neanche un minuto dopo è Petriglieri a riportare in gara il quintetto ospite, ma il primo tempo si chiude sul 3-2 in favore dei padroni di casa. Nella ripresa subito il quarto gol lucano, realizzato con la complicità dell’estremo siciliano, ma nel giro di due minuti, tra il 5’ e il 6’, l’Assoporto riesce a pareggiare. Sul 4-4 il match si fa decisamente più interessante, ma, a conferma che la squadra più forte in campo è il Signor Prestito, i lucani mettono a tacere le velleità sicule. Prima Zancanaro, poi Conrado Sampaio, infatti, riportano avanti il Comprensorio Medio Basento che, sul 6-4, si sente sempre più vicino alla finalissima. 
Le reti di Juan Gonzalez e Miguel Weber, poi, non solo contribuiscono a fissare il punteggio sul definitivo 8-4, ma, soprattutto, certificano l’accesso al turno successivo da parte della squadra cara al presidente Rocco Auletta.  
Grassano-Assoporto Melilli 8-4
Grassano: Weber, Di Stefano, Calderolli, Zancanaro, Mancini, Juan Gonzalez, Scandolara, Trovato, sabia, Grippo, Sampaio, Castrogiovanni. All. Scarpitti
Melilli: Ternullo, Monaco, Chalo, Rizzo, D. Gianino, Petriglieri, Lucas Bocci, Gallon, Tarantola, M. Gianino, Felice. All. Papale
Arbitri: Maglietta di Bari e Vari di Frosinone
Reti: 1’ p.t. Zancanaro, 5’ p.t. Juan Gonzalez, 11’ p.t. Mancini, 13’ p.t. Chalo, 14’ p.t. Petriglieri, 3’ s.t. aut. Ternullo, 5’ s.t. Monaco, 6’ s.t. Petriglieri, 7’ s.t. Zancanaro, 9’ s.t. Sampaio, 12’ s.t. Juan Gonzalez, 18’s.t. Weber.

martedì 24 aprile 2018

Calcio, Promozione: Ferrandina in finale playoff.


Risultato tennistico al Santa Maria, dove il Ferrandina si è congedato dal pubblico amico con un 6-0 ai danni della Santarcangiolese. Gara mai in discussione e sempre nelle mani dei padroni di casa che, sicuri del secondo posto al termine della regular season, hanno comunque giocato al massimo anche per tenere a debita distanza proprio gli avversari di ieri e relegarli a 11 punti di distacco per evitare la semifinale playoff. Che, infatti, non si disputerà. 
Il Ferrandina, infatti, è già in finale e attende la vincente dell’incrocio tra Candida Melfi e Pomarico, che si recherà al Santa Maria per disputare, in gara unica, la partita che consegnerà alla vincente il biglietto per l’Eccellenza. Pronti via e il Ferrandina è subito protagonista con un super Fausto Dametti, autore di una tripletta in 16 minuti. Il bomber va in rete in rapida successione all’8’, al 9’ e al 16’ incanalando sui binari giusti per i padroni di casa una gara che alla vigilia non si annunciava facile. Dopo il tris calato dal “golden boy” rossoblù, è salito in cattedra il “figlio d’arte” Luca Selvaggi, con una doppietta realizzata al 27’ e al 36’ per il 5-0 che ha chiuso una prima frazione chiaramente appannaggio della squadra del presidente-allenatore, Antonio Stigliano. 
Nella ripresa ritmi più blandi, qualche sostituzione e il caldo che ha fatto sentire i suoi primi effetti. Nonostante tutto, però, i padroni di casa ci hanno provato, riuscendo a realizzare la sesta rete con Kebbeh, che ha così sigillato sul definitivo 6-0 il risultato di un match che ha divertito i tifosi e dato loro la convinzione che, in finale, questo Ferrandina potrà certamente dire la sua nella corsa verso quel Paradiso chiamato Eccellenza. 
Ferrandina-Santarcangiolese 6-0
Ferrandina: Lippolis, Esposito, Grassani, Saccente, Dangelo, Desimini, Musillo, Fusco, Dametti, Grieco, Selvaggi. A disp. Belmonte, Kebbeh, Finamore, Cantore, Catolla, Russo. All. Stigliano
Santarcangiolese: Giordano, La Canna, Simeone, Santarcangelo, L. Frabetti, Lo Zito, Melfi, R. Frabetti, Arleo, Di Sanza, Sanyang. A disp. Marzano, De Rosa, Cascini, Aurelio, Conte, Leone, Lutrelli. All. Esposito
Arbitro: Contini di Matera
Reti: 8’, 9’ e 16’ p.t. Dametti, 27’ e 36’ p.t Selvaggi, 20’ s.t. Kebbeh.
Piero Miolla 

lunedì 23 aprile 2018

Futsal, serie B: Il Signor Prestito "vede" la finale playoff.


Il Signor Prestito “vede” la finale playoff dopo la vittoria di Melilli in gara 1 di semifinale. In Sicilia i biancazzurri dovevano esorcizzare un quintetto che è stato l’unico a batterli nel ritorno, ma anche quello che li ha eliminati nei playoff dello scorso anno. 
Gli uomini di Fausto Scarpitti, però, sono scesi in campo concentrati e determinati, al punto da espugnare il parquet di Melilli e mettere nella direzione giusta il computo della doppia sfida con i siciliani. Ora bisognerà non farsi superare in casa, sabato prossimo, con più di 5 reti per centrare la finalissima. Match difficile, quello disputato in provincia di Siracusa, con la squadra di casa che attua un pressing alto per soffocare la manovra del Comprensorio. I piani dei padroni di casa, però, vengono subito stravolti: al 3’ infatti, Conrado Sampaio porta in vantaggio i lucani, che raddoppiano al 6’ con Marcio Antonio Zancanaro. Break dei siciliani all’8’ con Lucas Bocci e pareggio del Melilli al 14’ con Monaco. Sul finire di frazione ancora Sampaio riporta in avanti i suoi. 
Nella ripresa il Cmb aumenta il vantaggio andando in rete con un’autorete di M. Gianino al 2’, Fernando Calderolli al 4’ e una doppietta di Juan Gonzalez (6’ e 10’), assicurandosi una vittoria che, a meno di clamorose sorprese, apre le porte della finale. Vittoria non messa in discussione dalla terza rete dei siciliani, realizzata al 15’ da M. Gianino.
Assoporto Melilli-Grassano 3-7
Melilli: Russo, Cutrali, Monaco, Chalo, Rizzo, D. Gianino, Petriglieri, Lucas Bocci, Gallon, Tarantola, M. Gianino, Felice. All. Ranno
Grassano: Weber, Di Stefano, Calderolli, Zancanaro, Mancini, Juan Gonzalez, Scandolara, Trovato, Sabia, Grippo, Sampaio, Castrogiovanni. All. Scarpitti
Arbitri: Sallese di Vasto e Battista di Campobasso
Reti: 3’ e 17’ p.t. Sampaio, 6’ p.t. Zancanaro, 8’ p.t. Lucas Bocci, 14’ p.t. Monaco, 2’ s.t. aut. M. Gianino, 4’ s.t. Calderolli, 6’ e 10’ s.t. Juan Gonzalez, 15’ s.t. M. Gianino
Piero Miolla