Visualizzazione post con etichetta riva. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riva. Mostra tutti i post

mercoledì 12 settembre 2018

A marina di Pisticci l'evento più cool della costa ionica lucana. Scopri i dettagli.


Lo hanno definito l’evento di vela più cool della costa jonica Lucana. Giunto alla sua seconda edizione, “Porto degli Argonauti a Riva dei Ginepri per Matera 2019”, l’aperitivo in programma sabato 15 settembre dalle 15,30 al lido Riva dei Ginepri di Marina di Pisticci, sarà un modo originale e rilassante per attendere l’arrivo del tramonto sulla incantevole ed esclusiva spiaggia di Riva dei Ginepri.
La manifestazione, ad ingresso gratuito, è nata due anni fa da un’idea di Fabrizio Nacucchio, quella di unire in gemellaggio le due eccellenze turistiche di Marina di Pisticci, ovvero il Porto degli Argonauti e la bellissima spiaggia di Riva dei Ginepri, che per questa edizione hanno rafforzato il sodalizio in vista di Matera 2019. Un modo originale per salutare l’estate nell’incantevole scenario ambientale del tramonto di Riva dei Ginepri, che sarà animato da una flotta di 19 barche a vela che, dal Porto degli Argonauti, raggiungeranno Riva dei Ginepri e si posizioneranno nello specchio di mare antistante il lido per creare una scenografica quinta di vele e di alberi maestri, contornati da un esclusivo dj set che proporrà musica d’autore.

A completare questo speciale happy hour al tramonto per salutare l’estate, la possibilità di scegliere tra l’immancabile bicchiere di spritz, il prosecco Pryanca della casa vinicola Tenuta le Querce ed una selezione di birre ed altri aperitivi. Gli ospiti potranno gustare il tramonto a piedi nudi sulla sabbia mentre i profumi del bosco dei Ginepri preannunciano l’arrivo della sera. Per i partecipanti gadget offerti da Teknolens.

mercoledì 5 settembre 2018

A Bernalda torna il basket. Grazie all'Asd Riva dei Greci



Il basket bernaldese prova a ripartire. E torna, dopo una stagione di sosta in un campionato federale: quello di Promozione Lucana. Giocherà sotto il marchio Asd Riva dei Greci. E si affiderà alle cure tecniche di un allenatore storico, Nino Paradiso.
“Inizieremo la preparazione la prossima settimana nel PalaCampagna”, afferma il coach jonico, tra le colonne portanti dell’ex Cestistica Bernalda. Anche nei campionati nazionali. Poi prosegue: “Abbiamo deciso di giocare le gare la domenica pomeriggio, magari negli stessi orari di quando disputavamo la serie B nazionale. Cosicché i tifosi e gli appassionati di pallacanestro, possano ritrovare l’abitudine all’appuntamento settimanale con la palla a spicchi. Come ai vecchi e gloriosi tempi. Io stesso, se si esclude la parentesi dei tornei giovanili l’anno scorso, ritorno dopo sei lunghi anni di blackout su una panchina di basket senior”.
A livello di roster, il gruppo bernaldese, coordinato societariamente da Giuseppe Carella, schiererà alcuni dei giovani più interessanti del vivaio, come Samuele Callivà, Domenico Conte, Samuele Narciso, Silvio Gnoni e Samuel Pallotta. A cui affiancherà le cosiddette chiocce di sempre, come Luigi Prisco, Fabio Perrone, Francesco Benedetto, Rocco e Davide Lepenne e, molto probabilmente, il play romano Silvio Bonafede, già ex Cestistica di serie B. Altri due ragazzi come Giovanni Russo e Dario Manicone potranno essere schierati, impegni universitari permettendo. Così come qualche giovane talenti del luogo.
“Non abbiamo obiettivi precisi - osserva Paradiso -. Anche perché non conosciamo ancora l’entità numerica del campionato di Promozione. Di certo sarà una stagione di transizione, di preparazione, per formare, soprattutto caratterialmente, i più giovani. Permettendo loro di affinare le doti tecniche, rafforzandole agonisticamente. Poi, se i risultati verranno, tanto di guadagnato”.
Angelo Morizzi