“La vittoria più importante? I complimenti ricevuti
dalle società per lo svolgimento delle attività, sportive e non, durante tutta
la settimana. Sono molto soddisfatto anche dell’impegno messo in campo dai
ragazzi”.
Così il tecnico dell’Athena Club Montescaglioso, Fabrizio Matera, ha
commentato la partecipazione della sua squadra alla ventiseiesima edizione del
torneo internazionale “Minibasket in Piazza”, che ha fatto tappa anche a
Montescaglioso. “I ragazzi hanno lottato su ogni pallone contro società molto
più blasonate, di livello nazionale e internazionale. Inoltre, voglio
ringraziare gli assistenti Carmine Panarelli e Vincenzo Tralli e i ragazzi più
grandi dell’Athena per essersi tanto spesi nell’organizzazione dell’evento”.
Gli aquilotti dell’Athena sono stati protagonisti, grazie all’impegno e al duro
lavoro del Centro Minibasket Athena Club, di un appuntamento di respiro
internazionale che ha consentito loro di vivere una settimana di crescita
umana, ancor prima che sportiva, nel solco degli obiettivi che la società ha
sempre perseguito in ambito giovanile. La manifestazione, riservata a ragazzi
nati nel 2007-08, ha visto sfidarsi 56 squadre provenienti da tutto il mondo:
Montescaglioso per il secondo anno consecutivo ha ospitato uno dei 14 gironi del
torneo, he ha visto battersi, oltre al’Athena Club, Tebessa (Algeria), Lescovac
(Serbia) e Gioia del Colle.
Il team montese ha lottato, ma ha dovuto arrendersi
ad Olimpia Gioia, Tebessa, Putignano, Altamura, Dubai, ma ha battuto la Junior
Pielle Matera. Al di là dell’aspetto meramente sportivo, però, la settimana del
minibasket ha visto Montescaglioso frequentata da tanti appassionati, oltre che
dagli atleti accompagnati dai genitori, in un clima di allegria all’insegna
della socializzazione, dell’aggregazione e della promozione del territorio. In
particolare, i componenti della squadra algerina di Tebessa sono stati ospiti
dei pari età della Athena: tutti insieme hanno visitato l’Abbazia e il centro
storico.
Piero Miolla
Nessun commento:
Posta un commento