venerdì 12 ottobre 2018

Dopo Dirceu, un altro extraterrestre del calcio al Michetti di Pisticci


Dopo Dirceu, il grande centrocampista del Brasile che giocò una bellissima partita contro il Pisticci di Gigi De Canio militando nell’Ebolitana, in serie D, lo stadio “Gaetano Michetti” di Pisticci ospiterà un altro grandissimo calciatore. Franco Baresi, il capitano del Milan di Arrigo Sacchi che conquistò trofei e reputazione in ogni dove, sarà presente nel civettuolo impianto di contrada San Gaetano il prossimo 17 ottobre. Porterà i saluti in qualità di brand ambassador della Milan Academy, la scuola calcio che, sul territorio della provincia di Matera, è collegata al Real Metapontino di patron Pasquale Casalnuovo. L’intervento di “Kaiser Franz” è previsto, come anticipato, nel pomeriggio del 17 ottobre nell’ambito della cerimonia di inaugurazione della stagione calcistica 2018-19. Prima dell’intervento del fuoriclasse rossonero, il programma prevede, alle 15.30, l’allenamento con supervisione dei tecnici della Milan Academy, sotto la guida del responsabile Antonio Corbellini. A seguire, la presentazione in campo dell’anno calcistico 2018-19, i saluti Real Metapontino con il presidente Casalnuovo, l’intervento dello staff tecnico del Real Metapontino, con in testa il responsabile del settore giovanile Giuseppe Fortunato, l’illustrazione del metodo Milan e, infine, l’intervento di Baresi. Campione del mondo nel 1982 e vicecampione nel 1994 con la Nazionale, Baresi è considerato, alla pari di Gaetano Scirea, uno dei più forti liberi della storia del calcio, italiano e non solo. Nel corso della sua carriera ha sempre giocato nel Milan, militandovi per 20 stagioni, delle quali 15 da capitano, dal 1977 al 1997, tanto da essere tuttora il secondo calciatore con più presenze nel club rossonero, sia per quanto riguarda il campionato che nelle coppe europee. Con il Milan Baresi vinse 6 scudetti, 3 Coppe dei Campioni e 2 Intercontinentali, mentre con la maglia Azzurra ha partecipato a 3 Mondiali (1982, 1990 e 1994) e due Europei (1980, 1988). Dal 1991 al 1994, infine, Baresi fu anche capitano degli Azzurri.
Piero Miolla

Nessun commento:

Posta un commento