venerdì 12 ottobre 2018

Sandokan a Bernalda. Avvistato Kabir Bedi



Sulla scia di attori, registi e sceneggiatori indiani alla scoperta della nostra regione. Su invito e iniziativa della Sirio Studios di Potenza, guidata dal produttore bernaldese Angelo Viggiano. Tra questi il più famoso è Kabir Bedi, reso celebre dall’interpretazione del mitico Sandokan. Nel suo tour lucano, che ha toccato i punti più suggestivi della regione, lo abbiamo intercettato a Bernalda, durante una pausa pranzo nel tipico locale “La Mangiatoia”, ubicato nel centro storico dell’importante cittadina jonica.
“Sono parte di una folta delegazione indiana, che è venuta qui per conoscere cosa offrono questi luoghi dal punto di vista cinematografico. Ognuno di noi, nel suo ambito di competenza, ha dei progetti e delle idee. In questi giorni ho scoperto tanti luoghi veramente splendidi. E sono rimasto profondamente colpito dall’accoglienza della gente lucana, dal suo appetitoso cibo. Ma anche da tutto ciò che la Basilicata offre storicamente e artisticamente. Ho visto città e panorami incredibili”. L’attore indiano pare quasi estasiato.
“Vedere Matera è veramente un’esperienza eccitante, una città incredibile. Che dà grandi emozioni. Così come altri posti mozzafiato, Castelmezzano e tanti altri delle province di Potenza e Matera. Tutti luoghi che ricorderò per tutta la mia vita”. La “Tigre di Mompracem” ammette che la sua è “la prima volta in Basilicata, dove spera di tornare per concretizzare idee.
“La cosa interessante – sottolinea l’artista asiatico - è che dietro una simile iniziativa non c’è alcuna Film Commision. Bensì tutto nasce dall’iniziativa privata del produttore bernaldese Angelo Viggiano. Che ha mostrato molto coraggio e, per questo, meriterebbe di raccogliere frutti positivi. Abbiamo visto tanto e, di sicuro, qualche bel progetto verrà realizzato”.
A Bernalda, per Bedi e compagnia c’è la sosta d’obbligo al resort di Palazzo Margherita, accolto dalla direttrice Rossella De Filippo, ma anche una tappa a Palazzo di Città, con gli assessori Domenico Calabrese e Giusy Cirigliano. “Il Metapontino è meraviglioso – conclude Kabir Bedi -. Una terra fantastica. Sono felice di averla conosciuta. Il calore della gente lucana ha toccato il mio cuore”.
Angelo Morizzi

Nessun commento:

Posta un commento