“Le strade raccontano storie.
Perché siano a lieto fine, miglioriamo la sicurezza stradale”. Con questo
slogan la Fevr (Federazione europea vittime della strada) ha indetto la
“Giornata Mondiale e Nazionale del ricordo delle Vittime della Strada, in programma
oggi anche in Basilicata.
Nel capoluogo di regione, su iniziativa della sede di
Potenza dell’Aifvs (Associazione italiana familiari e vittime della
strada-onlus) in piazza Mario Pagano, dalle 9.30 alle 13, si svolgerà una
iniziativa nel corso della quale interverranno verranno installati gazebo a
cura della stessa Aifvs lucana, della Polizia locale, mentre la Polizia
Stradale e i Carabinieri interverranno con autovetture di servizio, unitamente
ai Vigili del fuoco, che, da par loro, interverranno con un mezzo di soccorso.
Presente anche la Croce Rossa Italiana con un’autoambulanza, la protezione
civile con un gazebo. Sarà messo a disposizione dei cittadini del materiale
informativo (volantini, segnalibri e alcoltest gratis), esposti alcuni
manifesti e striscioni sul tema del rispetto delle norme del Codice della
Strada. Al centro della piazza, inoltre, sarà disegnato un grande cuore con
lumini rossi a batteria, mentre il parroco darà la sua benedizione.
Anche a
Rionero in Vulture è prevista un’iniziativa: in piazza Fortunato, infatti, alle
17 è in programma una fiaccolata che arriverà al Centro Sociale Sacco, dove,
alle 18.30, è in programma un incontro-dibattito sul tema della sicurezza
stradale con Angelo Nardozza quale moderatore: previsti gli interventi “quando
per figlio hai un Angelo” con le testimonianze dirette del presidente del Moto
Club “Gianpiero Di Vito”, Marcello Tripputi. Va ricordato che dopo anni di
battaglie da parte dei familiari delle vittime della strada, con la legge
227-17 la terza domenica di novembre è divenuta ufficialmente la Giornata
Nazionale in memoria delle Vittime della Strada.
Piero Miolla
Nessun commento:
Posta un commento