mercoledì 14 novembre 2018

Il sindaco di Craco chiede al Prefetto incontro urgente sulla Pisticci-Craco

 
Un incontro operativo per discutere e assumere specifiche decisioni sulla Pisticci-Craco. L’ha chiesto al prefetto di Matera, Antonella Bellomo, e al presidente della Provincia, Piero Marrese, il sindaco di Craco, Giuseppe Lacicerchia a seguito dell’ordinanza del dirigente dell’Area Tecnica di via Ridola, Domenico Pietrocola, con la quale, da lunedì è stata vietata la circolazione sull’arteria ai mezzi pesanti per motivi di sicurezza, visto lo stato di salute di alcuni ponti. 
“Occorre dare soluzione al problema del trasporto pubblico locale necessario a garantire il trasporto scolastico dei ragazzi che frequentano le scuole nei comuni limitrofi e a Matera – ha scritto Lacicerchia -; il trasporto dei lavoratori in direzione Valbasento e i necessari collegamenti con la linea ferroviaria Metaponto-Potenza”. In tal senso, il sindaco di Craco, ricordando che la Provincia “ha le competenze nel settore del trasporto pubblico, occorre che intervenga sulle autolinee competenti affinché impieghino minibus che rispettino il limite imposto nell’ordinanza, assicurando tale servizio indispensabile”. 
Ma non è tutto, perché a giudizio di Lacicerchia “resta da esaminare e valutare le modalità e i tempi con cui si intende intervenire per rimuovere le criticità dei due ponti che presentano rischi di cedimento o crolli. Se le autobotti o i grandi tir sono la principale causa di dissesto di tali infrastrutture, va detto che l’ordinanza impedisce anche il passaggio ai mezzi agricoli, che si vedranno costretti a percorrere circa 50 chilometri aggiuntivi. Con che tempi si interverrà? Chi realizzerà e finanzierà le opere necessarie e urgenti? Ricordo che Anas è assegnataria di finanziamenti specifici per la realizzazione del tratto Pisticci scalo-Val d’Agri della Bari-Matera-Pollino, ha concluso il sindaco nella sua richiesta di incontro urgente.
Piero Miolla 

Nessun commento:

Posta un commento