martedì 13 novembre 2018

Limitazioni sulla Pisticci-Craco: le riserve di Giuseppe Miolla (Si)


“Chi garantisce che quel ponte è sicuro solo per le autovetture? Come arriveranno gli studenti a scuola?”. Sono alcune delle domande che il coordinatore provinciale di Matera di Sinistra Italiana, Giuseppe Miolla, ha posto agli enti interessati in riferimento all’ordinanza 22-18 della Provincia di Matera. Con l’atto, sottoscritto dal dirigente dell’Area Tecnica di via Ridola, Domenico Pietrocola, la Provincia ha interdetto, con decorrenza da ieri mattina, il traffico ai veicoli pesanti sulla strada che collega Craco a Pisticci, e viceversa: una strada sulla quale crollò nel 2013 un ponte, per sostituire il quale sono in corso lavori per la realizzazione di un ponte in ferro, ormai quasi del tutto pronto. 
“Il dirigente – si legge in una nota di Miolla - evidenzia che il ponte situato sulla strada presenta segni di cedimento e collassamento. Uno degli aspetti più gravi descritti nel provvedimento riguarda la consapevolezza che il precedente divieto emesso è stato disatteso e il traffico dei mezzi pesanti ha peggiorato la già precaria situazione. La tardività degli interventi di ricostruzione della via di comunicazione, addebitabile all’inerzia di una classe politica che ha abbandonato la cura dei territori, provoca oggi un concreto pericolo per l’incolumità dei cittadini”. 
Miolla ha poi ricordato che “molti studenti di Craco frequentano gli istituti scolastici di Pisticci e il divieto di transito emesso impedirà all’autobus il trasporto degli alunni”. L’esponente di Si, pertanto, ha chiesto “all’Amministrazione provinciale e a quelle locali di porre in essere, con urgenza, tutti gli atti necessari per garantire la sicurezza ai cittadini e la possibilità agli studenti di frequentare gli istituti scolastici”.
Piero Miolla 

Nessun commento:

Posta un commento