Visualizzazione post con etichetta tpra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tpra. Mostra tutti i post

martedì 10 luglio 2018

Tennis, Giovanni Cuccarese mattatore nell'Amateur Campionship Tpra

 
Giovanni Cuccarese, giovane tennista ferrandinese tesserato per il Ct Pisticci, si è aggiudicato sia l’open che il doppio della seconda tappa dell’Amateur Championship Tpra, torneo che si è disputato sulla terra rossa pisticcese. In coppia con il presidente onorario del sodalizio, Michele Leone, ha superato con il punteggio di 6-4, 6-3 il duo formato da Domenico D’Alessandro e Nicola Dipersia. La differenza l’ha fatta Leone senior, che con la sua grande esperienza da doppista ha condotto Cuccarese alla vittoria. 
Nella finale dell’open, invece, la giovane racchetta ferrandinese ha dovuto sudare molto prima di sbarazzarsi del solito, onnipresente, Giuseppe Braico, arresosi solo dopo un emblematico 7-5, 4-6, 10-6. Una finale molto equilibrata, dunque, esattamente come accaduto nella categoria Limit 65, dove Pietro Onorati si è imposto per 6-0, 4-6, 10-6 su Massimiliano Defina in un derby tutto accetturese. Grande entusiasmo per questa seconda tappa, a via Madonna delle Grazie, nel corso di questa 10 giorni all’insegna del tennis amatoriale, del divertimento e della socializzazione. 
Il prossimo appuntamento, sempre sulla terra rossa di Pisticci, è in calendario dal 13 al 15 luglio prossimi, quando andrà in scena per il circuito Tpra il torneo Wimbledon, con in programma i tabelloni limit 45, open e doppio maschile, open Femminile e doppio misto. Saranno tre giorni intensi che celebreranno, ancora una volta, la disciplina del tennis nella sua forma più autentica, quella degli amatori, veri appassionati di questo sport, giocato per pura passione e con l’intento non solo di migliorarsi, ma anche di socializzare. 
“Sono molto soddisfatto – ha dichiarato Piero Leone, responsabile provinciale di Matera del circuito Tpra – perché cresce in tutta la provincia il movimento e prende piede sempre il tennis”. 
Piero Miolla 

domenica 17 giugno 2018

Tennis, a Domenico D'Alessandro la Winter Cup Tpra.

 
Domenico D’Alessandro si è aggiudicato la prima edizione della Winter Cup, il torneo di tennis a punti disputato sulla terra rossa del Circolo Tennis Pisticci inserito nel circuito per amatori Tpra. Al secondo posto si è classificato Giuseppe Braico, mentre terzi, a pari merito, si sono piazzati Giuseppe Sodo e Frnacesco La Padula. D’Alessandro, che era anche direttore del torneo, ha dunque messo tutti in fila nel corso dei sette mesi nei quali si è dipanato il torneo, suddiviso in fasce di competenza. Venti gli iscritti totali a quella che è stata, anche per la sua durata, una vera e propria kermesse delle “racchette” della provincia che ha divertito gli appassionati e anche gli stessi partecipanti. 
“Che dire? Sono davvero molto soddisfatto – ha dichiarato D’Alessandro nel corso della premiazione andata in scena a via Madonna delle Grazie – e voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno sempre sostenuto, ad iniziare dai dirigenti del Ct Pisticci, passando per Piero Leone, responsabile provinciale del circuito Tpra, e, per finre, a quanti hanno voluto mettersi in gioco partecipando a questo torneo”. Parole semplici, dunque, che rispecchiano ampiamente il personaggio mite e schivo, ma molto determinato sul campo. 
Dove, non a caso, ha messo tutti in fila con classe, regolarità e abnegazione. Soddisfazione è stata espressa anche da Leone, al suo ennesimo torneo ben organizzato: il responsabile provinciale del circuito Tpra è sempre pronto a nuove scommesse e a nuovi orizzonti, in ogni caso nell’ottica della promozione del tennis e della sua diffusione tra gli amatori. Insomma, un successo su tutta la linea quello ottenuto dalla Winter Cup, che, ove ve ne fosse ancora bisogno, conferma quanto e come il sodalizio presieduto da Pompea Lopatriello sia all’avanguardia in Basilicata. 
Piero Miolla

venerdì 25 maggio 2018

Tennis: un pisticcese campione d'Italia



“Sin da bambino sognavo di giocare al Foro Italico: aver trionfato qui mi gratifica e dimostra che volontà, perseveranza e passione possono portare lontano”. Emozione, orgoglio e un pizzico di incredulità nelle parole di Fabio Albano, “racchetta” tesserata per il Ct Pisticci, che si è laureato campione d’Italia nel circuito Tpra (Tennis Program Ranking Amateur), nella categoria “Limit 45”. Albano ha dapprima trionfato nel circuito regionale degli amatori, e poi, volato a Roma, ha sbaragliato la concorrenza. 
“E’ stato un crescendo di emozioni e sensazioni positive. Soprattutto, è cresciuta in me, giorno dopo giorno, la voglia assoluta di scendere in campo e giocare. Dapprima il ritrovarmi a pochi metri da campioni come Federer e Nadal mi ha emozionato, anche perché il pubblico era numeroso e pure la location emozionante. Man mano che son riuscito ad avanzare, però, non ho avuto più alcuna sensazione limitativa: ripeto, avevo solo una voglia matta di giocare a tennis”. 
Albano, nel suo percorso vincente a Roma ha dapprima eliminato Marco Bastante, battendolo 9-1. Poi è stato il turno di Gianluca Manganiello, sconfitto 9-4, mentre in semifinale la vittima di turno è stata Renzo Piero Giuliani, battuto 9-1. Infine, il match decisivo, la finalissima, nella quale Albano si è superato asfaltando letteralmente il suo avversario, il barlettano Gianluca Rizzi, superato con un eloquente 9-0. 
“E’ stata la mia gara perfetta – ha spiegato Albano -, quella nel corso della quale ho giocato meglio, anche se, ad onor del vero, in tutto il torneo ho sbagliato pochissimi colpi. Sono davvero soddisfatto per questo traguardo e voglio ringraziare la mia famiglia, che mi è sempre stata vicina, la mia ragazza, il maestro Piero Lo Senno e Paoletto Laviola, con il quale spesso condivido gli allenamenti, ma anche il coordinatore provinciale del Tpra di Matera, Piero Leone. Ovviamente, tutto questo è stato reso possibile anche grazie al Circolo Tennis Pisticci, sui cui campi sono cresciuto, mi alleno e per il quale ho l’onore di essere tesserato”.
Piero Miolla

sabato 14 aprile 2018

Tennis, Albano e Selvaggio mattattori nel Master regionale Tpra.


Fabio Albano e Donato Selvaggio hanno trionfato nel Master Regionale Tpra (Tennis program ranking amateur) disputato sulla terra rossa di via Madonna delle Grazie, a Pisticci. Albano in particolare è stato l’autentico mattatore della 3 giorni dedicata ai Master Regionali al Ct Pisticci, trionfando sia nel Limit 65 che nel doppio, in coppia con Selvaggio: i due, insieme, hanno staccato il biglietto per Roma. 
Nel Limit 65, infatti, Albano si è sbarazzato in finale dell’onnipresente Leonardo Braico, battuto 6-1, 6-1, il quale, però, dopo il primo set ha accusato un forte risentimento al polpaccio che ne ha condizionato il resto della gara. Albano e Selvaggio, nel doppio, con pochi affanni hanno raggiunto e vinto la finale senza mai regalare un set agli avversari. La coppia è un connubio di altissimo livello con, da una parte, la freschezza atletica e la regolarità di Albano, e, dall’altra, la classe di Selvaggio che ha deliziato il pubblico con colpi degni di un’altra categoria. Alla fine i due hanno ricevuto i complimenti dagli avversari, la coppia materana Lupo-Stella, alla terza finale su tre tra campionati provinciali e regionali Tpra, salita meritatamente sul secondo gradino del podio. Risultato 6-2, 6-2, in una finale a senso unico. Albano e Selvaggio possono preparare le valigie per raggiungere la Capitale e giocarsi le loro carte nella manifestazione più importante del circuito, il Master Nazionale Tpra, in programma dal 18 al 20 maggio, in concomitanza con gli Internazionale d’Italia. 
Il promoter regionale Tpra, Piero Leone, si è detto “soddisfatto di quanto fatto negli ultimi 4 mesi: una maratona tra le diverse tappe dei campionati provinciali sino all’epilogo dei regionali. Sono orgoglioso di questi ragazzi che si divertono e mi supportano in questo progetto, così come lo sono dei vinti e dei vincitori che andranno a Roma. Faccio loro un grosso in bocca al lupo. Infine ringrazio il Ct Pisticci e il Comitato Regionale Basilicata per la disponibilità e la collaborazione”. 
 Piero Miolla

sabato 24 marzo 2018

Tennis: a Pisticci conclusa l'utlima tappa del circuito Tpra provinciale.


Si è conclusa con la vittoria di Antonio Barletta, tanto nell’open quanto nel doppio maschile, l’ultima tappa dei campionati provinciali Tpra (Tennis program ranking amateur) di tennis, disputatasi sui campi in terra rossa del Circolo Tennis Pisticci. 
Barletta, tesserato per il Ct Montalbano, senza perdere un set ha vinto il singolare open battendo in finale per 6-0, 6-1 il suo compaesano, Berardo Torraco, a sua volta finalista per la seconda volta nella manifestazione provinciale. Nonostante la sconfitta subita da Barletta in semifinale per 6-3, 7-5, Fabio Albano, testa di serie numero 1 del torneo, ha comunque conservato il primo posto in classifica nella categoria open dei campionati provinciali. Tornando al vincitore, a suon di ace (tantissimi tra singolare e doppio), e grazie ad una condizione atletica strepitosa, è riuscito a trionfare anche in doppio, in coppia con il pisticcese Donato Selvaggio. Alla coppia è servita proprio tutta l’esperienza di quest’ultimo, nel terzo set, per prevalere sull’ottimo duo materana composto da Raffaele Stella e Lorenzo Lupo. Il risultato finale, di 6-3, 5-7, 6-3, conferma che è stato un match emozionante e all’insegna del fair play. 
I due sconfitti, in ogni caso, all’atto della premiazione hanno promesso di rifarsi a breve nel master regionale, al quale entrambi sono già qualificati essendo saldamente al primo posto nella speciale classifica. Infine, va ricordato che il prossimo appuntamento dei campionati provinciali “Road to Rome”, tra un mese regalerà ai vincitori la possibilità di giocarsi la fase nazionale durante gli internazionali d’Italia. Come sempre soddisfatto il responsabile regionale del circuito Tpra, Piero Leone, che ha ancora una volta sottolineato come “l’obiettivo del circuito Tpra sia quello di attirare più gente possibile, peraltro di ogni livello, promuovere questo meraviglioso sport all’insegna della sana competizione e del fair play favorire la socializzazione”. 
Piero Miolla

sabato 10 marzo 2018

Tennis: scopri che ha vinto la prima Tappa dell’Amateur Championship Tpra.


Pietro Onorati si è aggiudicato la prima Tappa dell’Amateur Championship Tpra (Tennis program ranking amateur) di tennis, torneo che si è disputato sulla terra rossa del Circolo Tennis Pisticci. Dedicato ai tennisti della domenica e ai nuovi allievi del maestro Piero Losenno, la mini competizione ha visto la partecipazione di otto tennisti della provincia: il torneo con la formula a gironi ha riscosso grande successo ed ha generato entusiasmo tra i giocatori che, per la prima volta, si sono trovati a sfidarsi in una competizione del circuito Tpra. 
Il vincitore, l’accetturese Onorati, ha battuto in finale, con il punteggio di 6-2, 6-4, la mina vagante del torneo Antonio Tantone, di Salandra. I padroni di casa Giuseppe Sodo e Donato Panio, invece, si sono dovuti arrendere in semifinale ma promettono di rifarsi alla prossima tappa. 
Come sempre nel circuito Tpra in Basilicata il promoter è stato il pisticcese Piero Leone, che dopo la premiazione, si è detto “felice di coinvolgere gente nuova nel circuito: prometto un’altra tappa in primavera, ma voglio ricordare che l’obiettivo del circuito Tpra è quello di attirare più gente possibile, peraltro di ogni livello, promuovere questo meraviglioso sport all’insegna della sana competizione e del fair play. Il fine ultimo, ma non certo per ordine di importanza, è quello della socializzazione”, ha concluso Leone che, tra un torneo e l’altro del circuito riservato agli amatori, è pronto per debuttare, dopodomani, proprio sugli impianti di via Madonna delle Grazie, nel campionato di serie C maschile che vedrà la rappresentativa diretta da Michele Leone, capitano non giocatore, scendere in campo per la prima giornata ospitando i potentini del Lucania Tennis Academy: Leone è uno dei componenti della squadra che vede ai nastri di partenza Piero Lo Senno, Antonio Mazziotta, Fabio Albano, Giovanni Cuccarese, Michele Panetta e Paolo Laviola.
Piero Miolla 

giovedì 4 gennaio 2018

Tennis: un pisticcese sugli scudi.


E’ andata ad Andrea Plati la prima tappa del torneo amatoriale Tpra (Tennis program ranking amateur), valida per il Campionato provinciale Limit 45. Il torneo disputato sulla terra rossa del Circolo Tennis Pisticci lo ha visto prevalere 6-3, 6-4, in una finale molto combattuta e spettacolare, su Bruno Agneta. Entrambi i contendenti sono tesserati per il Ct Pisticci del presidente Pompea Lopatriello, a dimostrazione di quanto e come il sodalizio di via Madonna delle Grazie sia in grado non solo di organizzare ed ospitare manifestazioni tennistiche rilevanti, ma anche di mettere in mostra, pure nel circuito amatori, “racchette” di sicuro valore. Ovviamente soddisfatto il responsabile regionale del circuito Tpra, Piero Leone, vero e proprio deus ex machina del sistema regionale, che ancora una volta è riuscito a portare sulla terra rossa di Pisticci un numero congruo di amatori innamorati del tennis. “Sono davvero molto soddisfatto – ha confermato Leone – per quanto si è visto anche nel corso di questo torneo, sia dal punto di vista tecnico che della partecipazione. Più in generale, mi piace sottolineare come, nel giro di un anno scarso, il circuito abbia riscontrato un grande successo in tutta la regione, a dimostrazione che coloro che praticano e amano questo sport sono numerosi e che, prima dell’avvio del circuito, difficilmente trovavano un palcoscenico siffatto per esprimere liberamente e compiutamente non solo la propria voglia di tennis, ma anche e soprattutto le capacità”. Contenti e soddisfatti anche i finalisti, specie il vincitore. “E’ stata una finale intensa e combattuta – ha dichiarato Plati – contro un avversario difficile e attento. Sono molto soddisfatto della vittoria e della partecipazione”. Agneta, infine, ha voluto rendere onore al vincitore: “Bravo Andrea, sempre preciso e attento ma, soprattutto, concentrato”.
Piero Miolla